Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, l'omaggio a Ennio Morricone riscopre la magia della Città della Musica [FOTO-VIDEO]

Eventi e Spettacoli

Ravello, l'omaggio a Ennio Morricone riscopre la magia della Città della Musica [FOTO-VIDEO]

Inserito da (redazionelda), domenica 26 luglio 2020 11:48:31

Una serata magica quella vissuta ieri a Ravello in occasione del concerto inaugurale della 68esima edizione del festival musicale. Gli amanti della grande musica e della bellezza non hanno resistito al richiamo unico della città che ospitava, per la "prima", Andrea Morricone, che sul palco sospeso del Belvedere di Villa Rufolo ha diretto l'Orchestra Roma Sinfonietta ripercorrendo una selezione di brani scritti da suo padre, il leggendario compositore Ennio Morricone, scomparso in questo mese di luglio ma la cui presenza, immortale, ieri era quasi palpabile nelle melodie uniche e inconfondibili che ha donato al mondo del cinema. In tribuna il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che prima dell'inizio del concerto ha omaggiato il direttore d'orchestra di una preziosa litografia della Costiera Amalfitana, quale segno tangibile della riconoscenza a suo padre, genio della musica mondiale.

C'era una volta a Ravello, verrebbe da dire, come per iniziare il racconto di una serata da favola che ha ripercorso, in un crescendo di emozioni, alcune delle più celebri colonne sonore del compianto artista: da "Mission" a "Nuovo Cinema Paradiso". Particolarmente emozionante, a metà del concerto, il momento in cui nei giardini di Villa Rufolo hanno riecheggiato le parole di Primo Levi attraverso la voce possente e tonante dell'attore Mariano Rigillo, a sottolineare un impegno civile che ha sempre contraddistinto l'azione artistica di un compositore celebre per il cinema, come Ennio Morricone, dotato di straordinaria sensibilità.

L'applauso finale, a scena aperta, ha richiesto il bis con Morricone ritornato sul palco: ed ecco il tema di Deborah risuonare ancora, quelle note che ormai fanno parte della nostra anima disperdersi nel cielo stellato. Quella melodia ha vibrato ancora dalla collina fino alle onde del mare della Divina su cui il palco era sospeso. Uno spettacolo unico, commovente ed esaltante al tempo stesso.

Il concerto è stato trasmesso in diretta su un ledwall posizionato in piazza Vescovado, offrendo anche a coloro che non sono riusciti ad aggiudicarsi una seduta a Villa Rufolo (ridottissimo il numero dei posti a sedere, soltanto 200, a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria), di assistere allo spettacolo. I tavoli dei bar hanno occupato l'intera superficie, trasformando la piazza in un elegante salotto. Ravello riparte dalla musica, dalla sua storia, indossando l'abito più bello.

Buona la prima - è il caso di dire - di un programma di tutto rispetto immaginato dal direttore artistico Alessio Vlad in piena emergenza e in tempi ristrettissimi.

Gli applausi finali - ci si attendeva il secondo bis - sono stati riservati anche alla macchina organizzativa del festival diretta dal commissario straordinario della Fondazione Ravello Almerina Bove: a lei i meriti di aver compito un vero e proprio miracolo grazie anche alla ritrovata sinergia col Comune di Ravello. Soddisfatto il sindaco Salvatore Di Martino che al termine si è intrattenuto con De Luca, la Bove, il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, il Prefetto di Salerno Francesco Russo, il comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno, il colonnello Gianluca Trombetti, al ristorante dell'hotel Parsifal.

>Leggi anche:

A Ravello una grande festa per il paese nel segno della ripartenza

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106919101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Positano, 11 agosto arrivano i “Musica da Ripostiglio” in Piazza Flavio Gioia

Sarà una serata all'insegna del ritmo, del talento e del divertimento quella in programma lunedì 11 agosto 2025, quando in Piazza Flavio Gioia, alle ore 21, si esibiranno i Musica da Ripostiglio, una delle formazioni più originali e coinvolgenti del panorama musicale italiano. L'evento rientra nel calendario...

Eventi e Spettacoli

A Praiano torna la Notte Bianca: 10 agosto suoni, colori e sapori tra le piazze del borgo

PRAIANO - Sarà una notte di festa, cultura, musica e solidarietà quella in programma domenica 10 agosto 2025 per la Notte Bianca di Praiano, un appuntamento atteso che coinvolgerà l'intero borgo in un'atmosfera di scoperta e intrattenimento. A partire dalle ore 21, tra Piazza San Luca, Piazza San Gennaro...

Eventi e Spettacoli

Maiori, stasera il Festival della Melanzana al cioccolato De. Co

Oggi, giovedì 7 agosto a Maiori il Festival della Melanzana al cioccolato De. Co svela a tutti il dolce caratteristico dell'agosto maiorese, che per tradizione si lega i festeggiamenti della patrona Santa Maria a Mare il 15 agosto. Il Festival, che si terrà a partire dalle ore 20.00 negli storici giardini...

Eventi e Spettacoli

“L’Alba Magica” sul Monte Tre Calli: 14 agosto ad Agerola osservazione astronomica e musica sotto le stelle

È tra gli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, capace ogni anno di incantare escursionisti, appassionati di musica e amanti del cielo notturno. Torna "L'Alba Magica", l'esperienza multisensoriale che unisce hiking, spettacolo itinerante, osservazione astronomica e musica dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno