Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: lunedì 30 le "Contaminations" del pianista Ganzerli, da Franz Liszt al Jazz "colto"

Eventi e Spettacoli

Ravello: lunedì 30 le "Contaminations" del pianista Ganzerli, da Franz Liszt al Jazz "colto"

Inserito da (ranews), domenica 29 luglio 2018 12:39:37

Il settimo appuntamento con le "Contaminations" della stagione concertistica 2018 della Ravello Concert Society in programma lunedì 30 luglio al Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello, vede protagonista il pianista Giuseppe Ganzerli.

La prima parte del concerto - quella dedicata al repertorio classico - è interamente dedicata a Franz Liszt: Si comincia con lo Studio da concerto n.3 "La leggerezza". A seguire poi Venezia e Napoli. Supplément aux Années de pèlérinage, vol. II, S 162.

Liszt, sospinto da un'ansia creativa e interpretativa senza confini, aprì la musica a nuovi e più larghi orizzonti e la svincolò dalla soggezione all'ordinamento classico. Un esempio della sua carica innovativa la troviamo nel brano intitolato "Venezia e Napoli", che, in quanto supplemento delle Années de pélerinage (Secondo anno), può essere considerato un omaggio all'Italia. Il pezzo porta la data del 1859. e si articola in tre movimenti: Gondoliera in fa diesis minore, che è una elegante variazione di un tema popolare veneziano; Canzone in mi bemolle minore, intrisa di un nostalgico canto; Tarantella in sol minore, dispiegantesi come un Allegretto costruito su una vivace e brillante tessitura ritmica.

Il secondo tempo del recital rappresenta la parte Jazz del concerto. Gli unici pezzi originali per pianoforte solo di George Gershwin sono i Tre Preludi del 1926, che nella loro articolazione veloce-lento-veloce seguono un consolidato modello della tradizione, ma riprendono il linguaggio della Rhapsody in Blue. I Tre Preludi furono eseguiti per la prima volta dal compositore al Roosvelt Hotel di New York nel 1926. Gershwin aveva originariamente pianificato di comporre un ciclo di 24 preludi, di reminiscenza bachiana, che doveva essere intitolato The Melting Pot. Il numero dei brani fu ridotto a sette nel manoscritto, poi ridotto a cinque nell'esecuzione pubblica, infine ulteriormente limitato a tre nella prima edizione del 1926.

È poi la volta di Charles Bolling, che, oltre ad essere celebre per i suoi manuali didattici, è noto soprattutto per due elementi: con la sua big band ha riportato in auge lo stile della "Swing Era" (accompagnando in diversi dischi svariate star come ad esempio Brigitte Bardot ecc.) e si è impegnato nella composizione di brani fra il classico e il jazz. È a questo ultimo ambito che appartengono i 3 ragtime che saranno eseguiti da Ganzerli. A concludere lo spettacolo i 3 Studi jazz op.40 del pianista e compositore ucraino Nikolai Kapustin.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104913104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Miss Sud 2025 fa tappa a Felitto: il 18 agosto piazza Mercato diventa passerella sotto le stelle

La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...

Eventi e Spettacoli

“Walt Disney, l’uomo dei sogni” inaugura 'I Concerti di Estate Classica' a Vietri sul Mare

Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...

Eventi e Spettacoli

Furore diventa palcoscenico con “Il Borgo che racconta storie”

Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, al via domenica la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica" / PROGRAMMA

Parte domani, domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno