Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, musica da camera: sabato 9 ottobre un concerto dedicato a Chopin

Eventi e Spettacoli

Ravello, musica da camera: sabato 9 ottobre un concerto dedicato a Chopin

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 ottobre 2021 11:50:35

Sabato 9 ottobre, alle 18.30, il cartellone della Ravello Concert Society propone, nel Complesso Monumentale dell'Annunziata, il recital del pianista Fabrizio Romano, totalmente dedicato Friederich Chopin, universalmente celebrato come il "poeta del pianoforte".

Fabrizio Romano proporrà una variegata rassegna di celebri pagine del musicista polacco iniziando con alcune tra le più appassionate polacche: l' Op.26 No.1, l'Op.40 No.1 "Military", e la famosa "Eroica".

La polonaise (in italiano polacca) è una danza in tempo moderato, caratterizzata dall'andamento maestoso e dal ritmo puntato dell'incipit. Nasce come danza nazionale polacca di origine popolare e di carattere cerimoniale. Nella cultura musicale europea è soprattutto legata al nome di Chopin, che debuttò come compositore appunto con una Polonaise, nel 1817, e scrisse numerose pagine musicali in questa forma.

Fabrizio Romano alternerà alle polacche 4 preludi tratti dall'opera n. 28, una raccolta di 24 composizioni scritte fra il 1831 e il 1839, una per ogni tonalità. Nonostante il termine preludio sia abitualmente utilizzato per indicare una composizione con il compito di introdurne un'altra, più lunga e articolata, i 24 preludi chopiniani costituiscono opere a sé stanti.

Non si è mai capito perché Chopin abbia pensato di rielaborare per pianoforte quel canto da battello veneziano conosciuto come "barcarola": a Venezia non vi era mai stato, forse lo spunto gli era arrivato da lavori del genere operistico, tipici ad esempio di Rossini. Quando compone la Barcarola Op. 60 fra il 1845 e il 1846, Chopin sta male, fisicamente e psicologicamente. A Maiorca, nelle Baleari, con la nostalgia per la patria lontana, usa toni soffusi, la stessa dolcezza dei notturni e fa sì che l'idea di Venezia come luogo d'incanto e di fantasia si trasferisca dalla tradizione dei gondolieri ai tasti del pianoforte.

Non potevano mancare i notturni, nel programma di un concerto tutto dedicato a Chopin. Espressione del romanticismo chopiniano, il notturno è una composizione particolare, generalmente di ritmo sostenuto e dalla melodia piana e cantabile, che si prefigge di evocare un'atmosfera rarefatta e sognante. Il Notturno come genere musicale è capace di evocare atmosfere particolari e di descrivere in modo appropriato situazioni o avvenimenti. In un primo momento Chopin trasse la sua ispirazione dalle opere dell'irlandese John Field; tuttavia, diversamente da questi, componeva per esprimere le sue più intime sensazioni, piuttosto che per assecondare il pubblico.

Lo Scherzo in si bemolle minore op. 31 di Friederich Chopin - ultimo brano in programma - fu composto nel 1837 e dedicato alla contessa Adèle de Fürstenstein. È tra le pagine più popolari di Chopin e lo stesso Schumann ne parlò subito in termini esaltanti, paragonandolo ad una poesia di Byron per la tenerezza e l'arditezza del suo linguaggio musicale.

L'intera programmazione 2021 della Ravello Concert Society, affidata costantemente da oltre un quarto di secolo alla direzione artistica di Antonio Porpora Anastasio, è disponibile su www.ravelloarts.org.

La brochure può essere scaricata da: www.ravelloarts.org/Ravello_2021.pdf

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108726108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno