Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: restaurata edicola votiva a San Martino, un simbolo di fede che risplende /FOTO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 giugno 2016 13:33:46
RAVELLO - Una testimonianza di fede autentica quella di sabato scorso a San Martino in occasione della presentazione dei lavori di restauro dell'edicola votiva della "Crocevia". Tanti residenti, specie anziani, che a quel Cristo hanno invocato più grazie all'emblema storico della via dove si congiungono tre rioni storici di Ravello, quando vivere era un vero e proprio atto di coraggio.
La cappella, con ogni probabilità edificata ai primi del novecento (nella foto prima del restauro), è situata, infatti, lungo l'antica pedonale nel punto cruciale che congiungeva Ravello con Sambuco e con la zona del Monte Brusara. In una cartolina degli anni venti l'immagine del Cristo viene definita come "miracolosa".
Alla cerimonia religiosa presieduta dal parroco Don Carmine Satriano erano presenti l'ingegner Giuseppe Mormile, presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana che ha finanziato l'intervento e l'avvocato Paolo Imperato nella qualità di presidente dell'associazione culturale Ravello Nostra che ha sostenuto la lodevole iniziativa.
Gli interventi più significativi all'immagine del Cristo dipinta ad olio sulla croce in metallo, a cura del restauratore professionista Luigi Criscuolo. I lavori sono stati eseguiti dalle imprese "Edil cotto" di Sergio Ruocco per le opere edili; Ferdinando Gambardella per le opere lignee; Salvatore Annarumma per la pitturazione; la "STE" di Aniello Esposito per la parte elettrica e infine Graziella Torre per la realizzazione della targa ceramica apposto in ricordo.
Mormile, che ha ringraziato tutti coloro che hanno offerto un contributo alla causa, ha sottolineato l'importanza del Rotary nella realizzazione di progetti come questo, finalizzati alla conservazione, promozione e valorizzazione delle emergenze storiche e architettoniche della Costiera Amalfitana.
«Il nostro deve essere da esempio, oltre che per altre associazioni, anche e soprattutto, per ogni singolo cittadino della nostra amata Costiera, dobbiamo preservare e tutelare tutto ciò che il signore ci ha donato, sia in ambito storico artistico che, culturale, ambientale, sociale» ha ribadito il presidente del Rotary.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108646100
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...