Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, riecco le suggestioni del Concerto all'alba [VIDEO]

Eventi e Spettacoli

Ravello, riecco le suggestioni del Concerto all'alba [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 8 agosto 2019 15:47:27

Spingerà la luce fino a farsi largo tra le tenebre. Anche quest'anno, all'alba. E' la musica del Ravello Festival che alle cinque del mattino irromperà dal Belvedere di Villa Rufolo nella notte stellata di San Lorenzo.

L'immagine del sole che sorge alle spalle dell'orchestra suscita un'emozione difficilmente descrivibile, cui il pubblico si abbandona dolcemente, confondendo le suggestioni dell'occhio e dell'orecchio senza sapere o volere distinguere le une dalle altre. Il Concerto all'Alba, in programma alle 5 del mattino di giovedì 11 agosto, è l'evento simbolo del Ravello Festival.

Un appuntamento imitato a tutte le latitudini con un proliferare di concerti in orari insoliti e in location che tentano di riprodurre la straordinaria atmosfera del Belvedere di Villa Rufolo.

Non fa ormai notizia che i biglietti per assistere al concerto sono andati tutti a ruba nelle prime 24 ore di apertura delle vendite.

Per il quarto anno consecutivo a salire sul palco per l'evento cult dell'estate ravellese ideato dal maestro Pasquale Palumbo, l'Orchestra Filarmonica Salernitana, che dal 1997 ha affiancato le produzioni operistiche al Teatro Municipale Verdi di Salerno.

Quest'anno, a dirigere l'orchestra, sarà il giovane direttore morbegnese Lorenzo Passerini, che si sta facendo spazio rapidamente tra le giovani bacchette europee.

Nel programma immaginato per l'occasione viene scelto un altro passaggio dalla notte all'alba, quello dell'introduzione che Giacomo Puccini scrisse per l'ultimo atto di Tosca nel quale sono descritti i rintocchi magici delle campane che svegliano la Città Eterna, prima che avvenga il tragico epilogo dell'opera con la fucilazione del protagonista Mario Cavaradossi sullo spalto di Castel Sant'Angelo.

Il secondo brano è invece di Igor Stravinskij. Il compositore affascinato dal Belpaese, accettò l'idea dell'impresario Djagilev di ricavare un balletto su uno scenario della Commedia dell'Arte (Picasso dipinse scene e costumi), impiegando preesistenti musiche di Pergolesi. La rielaborazione del materiale antico in Pulcinella divenne la quintessenza del "neoclassicismo" del compositore russo.

A salutare il sorgere del sole dal Monte Falesio la quinta di Beethoven, quella che fra le nove partiture riassume e semplifica meglio i tratti della personalità dell'autore. Un Beethoven titanico, sublime e grandioso con un'idea di base: la progressiva transizione da una situazione di conflitto a un'affermazione conclusiva in cui le tensioni vengono trionfalmente superati.

Dopo ogni notte c'è sempre un'alba.

 

Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Domenica 11 agosto

Concerto dell'alba

Belvedere di Villa Rufolo, ore 5

Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi

Direttore Lorenzo Passerini

Posto unico € 60

Programma

Giacomo Puccini (1858 - 1924)

Tosca, Introduzione atto III (alba su Roma)

Igor Stravinskij (1882 - 1971)

Pulcinella suite

Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)

Sinfonia n.5 in do minore, op.67

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101720108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno