Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: sabato 27 ottobre torna "Briganti, Muntagne e Tammorre"

Eventi e Spettacoli

Ravello: sabato 27 ottobre torna "Briganti, Muntagne e Tammorre"

Inserito da (ranews), giovedì 25 ottobre 2018 15:22:38

«Simme brigante e facimme paura, e cu 'a scuppetta vulimme cantà». Recita così una delle più celebri canzoni scritte dal duo D'Angiò-Bennato, diventata ben presto un inno del Sud cantato da milioni di spiriti ribelli. Una voce alla storia negata dell'insorgenza meridionale, detta brigantaggio, che trova radici storiche anche in Costiera Amalfitana. Tra i Monti Lattari: da Tramonti ad Agerola, passando per Ravello che quel fenomeno ha deciso di studiarlo ed approfondirlo, costruendo un evento iniziato lo scorso settembre e che si concluderà sabato 27 ottobre nella frazione di Sambuco.

"Briganti, Muntagne e Tammorre" è il titolo dell'iniziativa organizzata dal Comune di Ravello, in collaborazione con la parrocchia S. Maria del Lacco/Sambuco, l'Associazione Borghi in Festa, l'Asd Movicoast Ravello, Cartotrekking Agerola, l'Associazione Culturale Zeus, che si propone di ripercorrere le orme dei briganti tra tammorre, monologhi teatrali, giochi e degustazioni. Questo perché, il fenomeno del brigantaggio ebbe vita anche in Costiera Amalfitana, così come riportano i documenti storici a partire del 1860, quando ben nove bande si organizzarono lungo l'intero territorio.

L'evento avrà inizio il 27 ottobre alle 15.30 in Piazzetta S. Pio dove si svolgerà l'appuntamento ludico "Giochiamo con i briganti" a cura del Forum dei giovani. Dalle 18.30 per le vie di Sambuco l'apertura del percorso enogastronomico con musica e canti della tradizione popolare e alle 19.30, presso l'antica chiesa della Madonna della Pomice (qui, l'abside centrale ospita un affresco del Cristo Pantocreatore, una raffigurazione di Gesù tipica dell'arte bizantina o paleocristiana, risalente presumibilmente al Duecento), è in programma la rappresentazione teatrale "Il ritorno del brigante Pietro 'E Lia detto l'irriducibile" a cura dell'attore e scrittore Sergio Mari. Alle 20 la premiazione di "Giochiamo con i briganti" mentre alle 20.30 nella Piazzetta S.Pio chiuderà l'evento il concerto dei Vico Masuccio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108511104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno