Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: standing ovation per il Concerto di Capodanno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 gennaio 2025 07:46:37
Nella Città della musica il nuovo anno comincia con il tradizionale Concerto di Capodanno organizzato dalla Fondazione Ravello con il supporto della Regione Campania.
La mattinata quasi primaverile ha incoraggiato il pubblico che ha gremito l'Auditorium Oscar Niemeyer. Sul palco l'Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno guidata dal giovane Leonardo Sini che ha diretto due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale, il soprano Anastasia Bartoli, reduce dal trionfo avuto la scorsa estate al Rossini Opera Festival di Pesaro e Vasilisa Berzhanskya, indimenticabile interprete principale del film-opera Il barbiere di Siviglia di Mario Martone e impegnata nella produzione inaugurale 2024 del Teatro alla Scala che hanno proposto per la prima volta insieme, una selezione di celebri arie d'opera e sinfonie tradizionalmente associate alle festività.
Dopo l'inno di Mameli eseguita l'Ouverture dellaFledermaus di Strauss che ha fatto da prologo al primo blocco di arie con la Bartoli che ha interpretato "O mio babbino caro" di Puccini daGianni Schicchi e "Una voce poco fa" dal Barbiere di Siviglia di Rossini; la Berzhanskaya invece, ha dato voce a "Casta Diva" dalla Norma di Bellini e a "Mercè dilette amiche" dai Vespri Siciliani di Verdi. Assieme la Barcarole da Les contes d'Hoffmann diOffenbach. I 70 elementi dell'orchestra salernitana in abiti lunghi rossi e frac, hanno condiviso i meritati applausi con le due soliste che dopo l'Overture dell'Orphée aux Enfers di Offenbach hanno chiuso la loro esibizione, la Berzhanskaya, con "Bel raggio lusinghier" dalla Semiramide di Rossini, la Bartoli, con "Meine Lippen" dalla Giuditta di Lehár. Il Valzer dei fiori da Lo schiaccianoci di Cajkovskij, ha dato il La al medley natalizio finale. Richiamate a gran voce sul palco la Bartoli e la Berzhanskaya nei bis, hanno regalato al pubblico di Ravello il duetto "si fino all'ore estreme" dalla Norma e 'O sole mioomaggio a Napoli e alla Campania. Tanti applausi, e standing ovation finale per i protagonisti.
(ph Rosario Caramiello)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10917108
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...