Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, ultima settimana di musica da camera all'Annunziata

Eventi e Spettacoli

Ravello, ultima settimana di musica da camera all'Annunziata

Inserito da (redazionelda), lunedì 28 ottobre 2019 09:10:20

Volge al termine la stagione concertistica 2019 della Ravello Concert Society: stasera, lunedì 28 ottobre, nel Complesso monumentale dell'Annunziata, simbolo di Ravello nel mondo, il penultimo appuntamento in programma con la grande musica classica propone i quartetti per archi di Schubert.

Con questo concerto si conclude il ciclo che l'Hadimova String Quartet ha dedicato all'esecuzione integrale dei quartetti di Franz Schubert a Ravello, cominciato nel 2014.

Fin dalla prima giovinezza Schubert studiò attentamente le composizioni per quartetto dei suoi grandi predecessori, cercando di carpire i segreti del linguaggio di Mozart e Beethoven e, nello stesso tempo, immettendo nel genere la sua personalità, intrisa di una profonda e tormentata malinconia. Schubert scriverà in totale 15 quartetti in periodi diversi e secondo uno stile classico e fortemente dialettico nel gioco tematico.

Gli ultimi due quartetti che restano da eseguire dall'Hadimova String quartet sono: il n. 11 in Mi maggiore, op. 125 n. 2, D. 353 e il n. 14 in Re minore, D. 810 "Ver Tod und das Mädchen" (La morte e la fanciulla).

Se si è soliti parlare, a proposito di Beethoven, dei quartetti del "periodo di mezzo", una simile definizione potrebbe essere data, a proposito di Schubert, al Quartetto in mi maggiore D. 353, risalente al 1816; si tratta in effetti dell'unico lavoro di Schubert che si collochi fra i quartetti cosiddetti giovanili e quelli della maturità, inaugurati dal Tempo di Quartetto D. 703 del 1820. Il Quartetto D. 353 rivela infatti, ambizioni assai maggiori rispetto ai precedenti, tanto da lasciar escludere che possa essere stato concepito in vista di esecuzioni domestiche, come solitamente avveniva per questo tipo di composizioni.

Dieci anni dopo aver composto il quartetto D 353, Schubert, a soli due dalla prematura morte, metteva mano al suo 14mo quartetto, dal titolo "Der Tod und das Mädchen" (La morte e la fanciulla). Il titolo è preso da uno dei più celebri Lieder schubertiani il cui tema serve come base per il secondo movimento del quartetto. Era quello un periodo di profonda riflessione del genio austriaco sulla creazione artistica, e sulla sua in particolare, e numerose sono infatti le rielaborazione di temi presi da suoi lavori precedenti.

Insieme al celebre Quintetto "della trota" (Forellen Quintet D. 667) è certamente uno dei lavori cameristici più perfetti del musicista austriaco: il critico musicale tedesco Walter Dahms lo giudica il più diretto anello di congiunzione fra Beethoven e Brahms.

La programmazione del 2020, affidata alla direzione artistica di Antonio Porpora Anastasio, è disponibile su www.ravelloarts.org

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101915101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Eventi e Spettacoli

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno