Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Ritorno a Sorrento": sabato 27 ottobre l'omaggio a Maksim Gor’kij

Eventi e Spettacoli

"Ritorno a Sorrento": sabato 27 ottobre l'omaggio a Maksim Gor’kij

Inserito da (redazioneip), giovedì 25 ottobre 2018 15:58:25

Ad oltre ottant'anni dalla scomparsa, resta uno dei più importanti scrittori e drammaturghi russi, e tra i più grandi della letteratura di tutti i tempi. Molte delle sue opere furono realizzate durante il soggiorno al Capo di Sorrento, nella villa "Il Sorito" meta, dal 1924 al 1933, di intellettuali, artisti e politici giunti dalla madrepatria. Un legame ancora saldo, quello tra la penisola sorrentina e Maksim Gor'kij, come testimoniano le varie edizioni del premio di letteratura e traduzioni a lui dedicato e la recente missione a Mosca, San Pietroburgo e Plyos di una delegazione del Comune di Sorrento, per stringere nuovi accordi con organismi governativi, enti museali ed associazioni, per scambi culturali e turistici.

Una nuova tappa nel percorso delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita sarà "Ritorno a Sorrento" l'evento in programma per sabato 27 ottobre, a Sorrento, al quale prenderanno parte esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni della Federazione Russa e dell'Italia. La giornata sarà preceduta da un convegno ospitato dal 25 al 26 ottobre, a Napoli, presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, con la partecipazione di studiosi provenienti da tutto il mondo.

L'omaggio di Sorrento al padre del movimento culturale ed artistico noto come "realismo socialista", prenderà il via alle ore 12, con lo scoprimento a piazza della Vittoria di un monumento in bronzo che raffigura Gor'kij, realizzato da Aleksandr Rukavishnikov, membro effettivo dell'Accademia russa delle Belle Arti ed tra i più noti artisti contemporanei. L'opera, alta 2 metri e mezzo per una tonnellata di peso, è stata donata alla Città di Sorrento dai coniugi Timerbulat ed Inga Karimov, ai vertici del Fondo delle Letterature Nazionali. Timerbulat Karimov sarà nella città del Tasso anche in qualità di sindaco di Plyos, accogliente località sulle rive del Volga che organizza ogni anno rassegne e manifestazioni culturali e sede, durante tutto il 2018, di numerosi eventi dedicati all'Italia, per promuovere la diffusione della conoscenza delle nostre eccellenze. Un impegno che lo ha portato ad essere insignito, lo scorso giugno, dell'onorificenza di Commendatore dell'Ordine della Stella d'Italia, consegnata dall'ambasciatore d'Italia a Mosca, Pasquale Terracciano, tra gli ospiti annunciati alla cerimonia, insieme ad alti rappresentanti dell'Ambasciata della Federazione Russa a Roma.

Nel pomeriggio, a partire dalle 16 e trenta, nella sala Tasso del Palazzo Municipale, si svolgerà invece un convegno di studi sulla Sorrentinskaja Pravda, una rivista culturale fondata e redatta da Gor'kij durante la sua permanenza a Sorrento.

«Sarà una grande festa per la nostra città, alla quale invitiamo a partecipare cittadini e visitatori - commenta il sindaco, Giuseppe Cuomo - A Timerbulat ed Inga Karimov va il nostro profondo riconoscimento per la loro generosità. L'opera donata ai sorrentini sarà per sempre simbolo di amicizia tra le nostre comunità, nonché stimolo per nuovi progetti di collaborazione, nel segno della cultura, tra l'Italia e la Federazione Russa».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10638102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno