Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Russi ad Amalfi e Amalfitani in Russia’: nel convegno del 2 dicembre gli scambi interculturali tra Mosca e la Costiera
Inserito da (ilvescovado), giovedì 1 dicembre 2016 17:35:45
Si terrà venerdì 2 dicembre - in menzione dell’interscambio culturale del Centro di Cultura e Storia Amalfitana con l’Istituto Filosofico e l’Highter School of Economics di Mosca - l’evento "Russi ad Amalfi e Amalfitani in Russia: un recente viaggio interculturale nell’ambito dell’interscambio italo-russo".
Ad Amalfi «è giunto - scrive lo storico Giuseppe Gargano, presidente onorario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana - un attento studioso profondamente pervaso dalla spiritualità orientale [...]. La sua patria è la Russia, il suo nome Michail Talalay (per gli amici semplicemente Misha) […], ormai indelebile innamorato della Divina Costa e degli amalfitani. Grazie a lui la comunità amalfitana ha potuto stringere una serie di relazioni culturali anticipatrici di auspicabili sviluppi futuri allargati anche a scambi politico-istituzionali ed economici tra le città della Costa e quelle della grande Russia. Il filo conduttore di queste relazioni è senza dubbio il viaggio nel Sud da parte di illustri visitatori russi di varie epoche, che hanno lasciato imperiture testimonianze letterarie e artistiche».
Promosso dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, il convegno avrà luogo presso la Biblioteca Comunale di Amalfi, con inizio alle 17. A descrivere i produttivi rapporti tra Mosca e Amalfi la presentazione di due volumi: "L’incanto della bellezza: Amalfi nella cultura russa" di Aleksej Kara-Murza, Michail Talalay e Ol’ga Žukova, e "L’Athos sconosciuto: nascita e storia del monastero benedettino" di Marco Merlini.
Seguiranno le Annotazioni da un viaggio a Mosca e San Pietroburgo (31 agosto – 7 settembre 2016) a cura di Matteo Di Lieto, e una pièce musicale su Leonid Massine e Rudolf Nureev a Positano eseguita dal Maestro Nicola Samale coadiuvato dal Maestro Luigi Talamo.
Leggi anche:
Amalfi e la Russia nell'865esimo anniversario di Mosca
Fonte: Il Vescovado
rank: 100615105
Sarà l'affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilento premiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, si tornerà a fare spazio alle produzioni artigianali tipiche e ai prodotti di qualità...
L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...
Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...
L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...