Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSabato 26 ottobre l'ultimo appuntamento della rassegna "I Suoni degli Dei"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 ottobre 2024 15:53:59
Tutto pronto per l'ultimo concerto della rassegna "I Suoni degli Dei", che si svolgerà lungo il suggestivo Sentiero degli Dei. Questo evento, che unisce la bellezza della musica classica alla meraviglia dei paesaggi naturali, vedrà protagonisti i Divergenti, un duo composto da Vincenzo Scannapieco al flauto e Gioacchino Mansi all'euphonium.
L'evento si terrà sabato 26 ottobre, alle 11, presso Colle Serra. La località si trova a 578 s.l.m. Qui ammiriamo il pinnacolo dedicato a Ettore Paduano. Socio del Club Alpino Italiano (CAI). Paduano, è stato uno dei primi a valorizzare il sentiero, battezzandolo appunto il Sentiero degli Dei. La targa apposta sul pinnacolo riporta: "Su questo Sentiero degli Dei Ettore Paduano iniziò alla montagna tanti giovani soci della sezione di Napoli del Club Alpino Italiano".
Segnaliamo che da PRAIANO sarà possibile raggiungere il luogo del concerto (Colle Serra) dalla località "Pistiello" (fermata bus locale nr 19). L'ingresso alla bretella di collegamento al sentiero degli Dei è situata di fronte il B&B Locanda degli Dei.
LA MUSICA - I DIVERGENTI - Rivoluzione Barocca
Il Duo costierano formato dal M° Vincenzo Scannapieco di Cetara e dal M° Gioacchino Mansi di Minori proporrà una revocazione musicale del periodo barocco cercando di ricreare, con gli strumenti moderni, sonorità e stili il più vicino possibile al periodo barocco, al fine di diffondere il più possibile la cultura musicale barocca. In particolare in questo concerto il duo eseguirà brani musicali tratti dalle serate danzanti del XVII, melodie che allietavano le aristocrazie europee.
RACCOMANDAZIONI | Consigliamo ai partecipanti dei concerti di:
- indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione;
- calzare scarpe da trekking;
- portare con se una bottiglia d’acqua.
Per partecipare al Concerto è attivo il servizio NAVE + BUS | by TRA.VEL.MAR.
NAVE > da Salerno (8:40) | da Maiori (8:25) | da Minori (8:35)
+ BUS > da Amalfi per Agerola (Bomerano) ore 9:30
Dopo l’evento sarà possibile concludere il Sentiero degli Dei fino a Nocelle(Positano) e ritornare via mare a bordo dei traghetti di Tra.Vel.Mar. www.travelmar.it
L'evento è stato ideato da Gennaro Amendola e organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos-Associazione, A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana) , la Parrocchia di San Gennaro di Praiano e Tra. Vel. Mar. - trasporti veloci marittimi della Costiera Amalfitana.
L’evento ha ricevuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d’Amalfi.
La partecipazione è libera e gratuita.
Qualora il maltempo impedisca di raggiungere il luogo, per la sicurezza di tutti, il concerto si svolgerà in un nuovo luogo o sarà posticipato a una nuova data.
Per informazioni: Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 - 0039 342 060 2674 | Email:infopoint@distrettocostadamalfi.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 100311106
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...