Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno: 3 giorni di eventi e taglio del nastro di 3 mostre per lo start di “Ritorno ai mercanti, un novembre d’arte”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 12:10:04
Venerdì 1 novembre 2024, alle ore 19.00, negli spazi dell'Arco Catalano, in via Mercanti, nel centro storico di Salerno, prende il via la II edizione di "Ritorno ai Mercanti - Un novembre d'arte", la manifestazione ideata dalla Claai di Salerno, presieduta da Matteo Caputo, e cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno per promuovere gli artigiani, favorendone l'incontro con il territorio. Dopo i saluti istituzionali, si comincerà con il vernissage, in contemporanea, di tre mostre: "Respiro lento", mostra fotografica di Cristina Santonicola; "L'abisso dell'alto", mostra di pittura di Marco Vecchio; "'700 napoletano", mostra presepiale del maestro Alfonso Pepe.
"Respiro lento", di Cristina Santonicola, è una galleria di immagini di ordinaria quiete e lentezza dei gesti. La mostra è il suo personale omaggio ai nostri artigiani, ai nostri contadini, che incarnano alla perfezione il valore dei gesti lenti che creano bellezza. "Questo nostro tempo frenetico e materialista - spiega - causa stress e disturbi di burnout alle persone che lavorano nelle grandi città, il ritorno ad una vita lenta è l'unica soluzione per riprendere in mano la propria vita, così come il filosofo Seneca già scriveva nel primo secolo a.C."
"L'abisso dell'alto", di Marco Vecchio, è un percorso pittorico che si muove nel segno che indaga le strade percorribili delle utopie al quale è dedicata la mostra. Una serie di opere su tessuto, corpose e leggere insieme, quasi dei volari in cui lo sguardo si perde seguendo le trame. Il sogno dell'artista, perdersi in volo, raggiungere l'assoluto.
Il maestro Alfonso Pepe, di Pagani, è uno dei maggiori artisti mondiali del presepe napoletano. I suoi allestimenti sono stati presentati nei maggiori luoghi istituzionali - dal Parlamento alla Cappella Sistina - a personalità di rilievo del calibro di papa Francesco, nonché ai presidenti della Repubblica Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella. Per la seconda edizione de "Il Ritorno ai Marcanti" realizzerà un'opera inedita, un allestimento nuovo che i visitatori potranno ammirare come uno dei primi presepi in mostra per il prossimo Natale 2024.
Sabato 2 novembre, ore 20:30 ci sarà una performance dell'artista Marco Vecchio intitolata "Segni migranti",un corpo unico tra suono, danza e colore, che è insieme metamorfosi e attesa di un'apparizione.
Domenica 3 novembre, ore 20:30 il conservatorio statale "Giuseppe Martucci" di Salerno offrirà un concerto con Francesco Venneri alla fisarmonica e Francesco Alfano al sax.
Con la direzione artistica di Brunella Caputo, per tutti i sabati e le domeniche di novembre (e anche oltre, con un'appendice a marzo 2025), un ricco cartellone di eventi, a ingresso libero, si svolgerà presso l'Arco Catalano.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10764106
Musica, talento e grandi emozioni questa sera, 6 agosto, a Capitignano di Tramonti (SA), dove a partire dalle ore 21:00 andrà in scena un evento imperdibile per gli amanti della musica d'autore e delle performance live. Protagonisti della serata saranno Francesco Rinaldi e Nando De Renà. Rinaldi è stato...
Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...