Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno Festival: cala il sipario sull'ottava edizione
Inserito da (redazioneip), domenica 2 luglio 2017 18:35:26
Con il canto dei cori sull'Arenile della spiaggia di Santa Teresa, si è conclusa ieri sera l'ottava edizione del Salerno Festival, il grande evento corale nazionale che è ormai un appuntamento atteso dalla città e dalla regione Campania.
Organizzato da Feniarco, la federazione nazionale dei cori, in collaborazione con Arcc, Associazione Regionale Cori Campani, quest'anno la manifestazione ha accolto ben ventotto cori (per un totale di oltre 1000 partecipanti), di cui 8 provenienti da diverse regioni italiane (Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria), uno dalla Svezia, 17 dalla Campania (Napoli, Avellino, Caserta e Salerno).
Di seguito i cori protagonista di questa edizione 2017:
Nausicaa Choir di Baronissi (Sa) direttore Giuseppe Lazzazzera
Overjoyed di Baronissi (Sa) direttore Sergio Avallone
Ultrajoyed di Baronissi (Sa) direttore Sergio Avallone
Ad Libitum di Cagliari direttore Stefania Pineider
Coro polifonico Ars Nova di Caserta direttore Fortunata Cinque
Coro Gesualdo / Ass. Progetto Diffusione Musica di Cesinali (Av) direttore Cinzia Camillo
Aura Artis di Cosenza direttore Saverio Tinto
Associazione Culturale Armònia di Frattamaggiore direttore Luca Mennella
Corale Santa Margherita di Montefiascone (Vt) direttore Roberto Aronne
Coro polifonico Santa Caterina a Chiaia di Napoli direttore Marco Scialò
Coro CAI Mariotti di Parma direttore Monica Lodesani
Coro Sui Generis di Pontecagnano (Sa) direttori Gennaro Rivetti e Maria Rivetti
A Viva voce di Quarto (Na) direttore Antonello Cipriano
Coropop di Salerno direttore Ciro Caravano
Coro Armonia di Salerno direttore Vicente Pepe
Coro Crescent di Salerno direttore Paola De Maio
Coro T'Incanto di Salerno direttore Antonella Zito
Daltrocanto di Salerno direttore Patrizia Bruno
Friends For Gospel di Salerno direttori Gerardo Vitale e Antonio Barra
Corale Edi Toni di S. Vito di Narni (Tr) direttore Paolo De Santis
Libentia Cantus di Torre del Greco (Na) direttore Carlo Intoccia
Schola Cantorum Don Salvatore Romeo di Trecastagni (Ct)direttore Sebastiano Russo
oltre a due nuove realtà quali il Coro Giovanile Campano diretto da Giuseppe Lazzazzera e il Coro Giovanile Toscano diretto da Benedetta Nofri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104415100
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...