Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Agostino vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, questa sera omaggio a Casanova nel tricentenario della nascita

Eventi e Spettacoli

Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti

Salerno, questa sera omaggio a Casanova nel tricentenario della nascita

A trecento anni dalla nascita, Giacomo Casanova merita di essere ricordato nelle sue molteplici qualità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 07:51:53

Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Foglie di Teatro presenta "Una notte con Casanova", nel tricentenario della nascita, per la regia di Andrea Carraro. Giacomo Casanova: Andrea Carraro; La giovane Ingeborg: Ludovica Sguazzo. Luci e audio: Virna Prescenzo (Ingresso 10 euro).

A trecento anni dalla nascita, Giacomo Casanova merita di essere ricordato nelle sue molteplici qualità: inventore, uomo di finanza, diplomatico, letterato raffinatissimo, è - invece - quasi sempre ricordato solo nelle vesti di seduttore. Ha scritto Piero Chiara: "Casanova è quello che è, e non vuole essere altro; vero eroe del suo tempo per l'audacia, la sincerità con la quale lo visse, allo sbaraglio, senza temere i colpi di spada o di pistola, il carcere o l'esilio, pur di consumare fino all'ultimo l'avventura della sua esistenza in un'epoca in cui la vita era un'opera d'arte e si poteva farne, con vera gioia, un capolavoro di sensi".

VISITA GUIDATA CON LO STESSO BIGLIETTO

Per questa edizione 2025 del Teatro dei Barbuti Erchemperto propone: "La medicina va in 'scena' - alla scoperta della Scuola Medica Salernitana". Ogni passeggiata avrà un tema differente, ma sempre legato alla storia della Scuola. Il percorso guidato pre-spettacolo viene offerto ogni giovedì, con partenza alle ore 20:00 dal botteghino del Teatro dei Barbuti. La durata della passeggiata è di un'ora, con conclusione alle 21:00, orario di inizio dello spettacolo presso la stessa sede. La partecipazione è compresa nel costo del biglietto dello spettacolo, di euro dieci.

GADGET SPECIALI PER I QUARANT'ANNI DELLA RASSEGNA

In occasione dei quarant'anni del Teatro dei Barbuti, fino ad esaurimento scorte, agli spettatori sarà fatto dono di uno speciale taccuino in carta bianca, con la copertina da collezione, un testo del giornalista e scrittore Paolo Romano e l'interno con fogli di carta bianca, utile per appunti, note teatrali, autografi dei protagonisti della rassegna. Inoltre, dono fresco, gustoso ed estivo, a tutti gli spettatori, all'ingresso, sarà offerto un gelato artigianale firmato da Gusto17, la gelateria salernitana premiata da Forbes e da Gambero Rosso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10653108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Paupisi, parte il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Il conto alla rovescia finalmente è terminato: stasera a Paupisi, grazioso borgo ai piedi del Taburno, si alza il sipario sul 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello' in programma fino a domenica 31 agosto organizzata dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune...

Eventi e Spettacoli

Viaggio tra musica e fede: il Coro Polifonico dei Santi Medici di Eboli incanta il Duomo di Ravello con "Custos Mundi"

Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....

Eventi e Spettacoli

Si chiude con successo la 73ª edizione del Ravello Festival

Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...

Eventi e Spettacoli

Il 29 agosto a Praiano la leggenda della Sirena Partenope: 2500 anni di storia e mito tra Costiera e Napoli

Saranno il suggestivo scenario di piazza San Luca e il panorama mozzafiato del mare della Costa d'Amalfi a fare da palcoscenico naturale a "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante...