Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSan Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica
Inserito da (Admin), mercoledì 17 luglio 2024 18:22:52
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e arte, coinvolgendo numerose altre Pro Loco locali: Guardia Sanframondi, Telesia, Solopaca, Casalduni, San Salvatore Telesino, Castelvenere, Civitella Licinio, Acquaviva e Circello.
Durante il festival, che si svolgerà il 20 e 21 luglio 2024, i visitatori potranno immergersi in un'atmosfera di convivialità e riscoperta delle bellezze del territorio sannita. Una delle novità di quest'anno è la "Fiera del Bagagliaio", un mercatino unico nel suo genere che animerà i vicoli e le piazzette del borgo dalle 16:00 alle 23:00. Qui, gli espositori presenteranno i loro oggetti direttamente dai bagagliai delle auto, offrendo l'opportunità di scoprire tesori nascosti e pezzi unici.
Il programma musicale del festival è altrettanto ricco e variegato. Sabato 20 luglio, il talentuoso Gianni Di Iorio intratterrà il pubblico con il suo sax, seguito dalla musica popolare de "I Madre Terra" e dalle esibizioni infuocate di Pablò. La serata continuerà con Dj Niky Pacelli e la Banda Basaglia, che proporranno un repertorio che spazia dalla canzone napoletana al pop, reggae e ska.
Domenica 21 luglio, l'uomo orchestra Michele Roscica porterà la sua allegria e passione per la musica folk tra le strade del borgo, seguito dai Diesix Latin & Swing Acoustic Band. Pablò tornerà con i suoi spettacoli di fuoco, accompagnato ancora una volta da Dj Niky Pacelli e dalla Banda Basaglia, promettendo una chiusura memorabile per il festival.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 393.2104916 e 333.4092334.
Un weekend all'insegna del buon cibo, della musica e del divertimento vi aspetta a San Lupo. Non mancate!
Fonte: Booble
rank: 10637101
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...