Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSantarosa Conca Festival, 23 settembre Peppe Barra in concerto con '...e cammina cammina'
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 settembre 2016 11:54:56
Si avvicina la data della penultima tappa del Santarosa Conca Festival, il contenitore di eventi promosso e organizzato dall'Amministrazione comunale di Conca dei Marini.
Una serata-evento, quella del prossimo venerdì 23 settembre, che vedrà l'esibizione, nel suggestivo scenario del Teatro all'aperto del prezioso centro della Costa d'Amalfi, dell'istrionico artista partenopeo Peppe Barra, con il suo concerto dal titolo "... e cammina cammina".
L'album, da cui prende il nome il concerto, è uscito nello scorso mese di giugno ed è stato interamente registrato dal vivo nei diversi teatri italiani in cui Peppe Barra ha portato il suo ricco bagaglio di sogni e di favole. Dal Teatro La Fenicie di Venezia fino all'Aula Magna dell'Università la Sapienza di Roma, passando per Sarzana nel Festival Sconfinando, per ritornare alla sua amata Napoli, come in un viaggio verso le proprie origini.
Come anticipa il titolo, è forse questa la principale chiave di lettura dell'intero album: un omaggio al suo cammino artistico iniziato più di cinquant'anni fa. Rafforzare e destagionalizzare i flussi turistici è l'obiettivo dell'Amministrazione comunale conchese, che, grazie a questo e agli altri eventi già promossi e che ancora arriveranno, ha inteso proporre a turisti e visitatori una serie di iniziative di grande spessore e richiamo.
«Conca dei Marini mira a diventare un punto di riferimento e una tappa obbligata per i flussi turistici della Costa d'Amalfi - spiega il sindaco Gaetano Frate - La bellezza dei luoghi, la qualità della produzione gastronomica, le tradizioni e la cultura della nostra terra costituiscono un prezioso patrimonio e un'opportunità enorme per Conca. Un patrimonio che, grazie anche al sostegno della Regione Campania, stiamo lavorando per valorizzare e promuovere il più possibile».
Sulla stessa scia l'assessore al Turismo, Andrea Gambardella: «Il nostro obiettivo era ed è di offrire ai turisti un ventaglio di proposte diversificato e variegato, capace di attrarre segmenti diversi di pubblico e visitatori, richiamati dalla straordinaria bellezza del nostro territorio e dalla qualità della nostra multiforme proposta turistica. In questo modo intendiamo intercettare i flussi che troppo spesso si limitano a visitare i luoghi più noti della Costiera».
«Quella di venerdì sarà una serata straordinaria di musica e spettacolo - aggiunge l'assessore - Ospiteremo uno dei più eclettici e noti artisti partenopei, da sempre in grado di miscelare la cultura tradizionale napoletana con sperimentazioni musicali innovative e originalissime. Una serata davvero eccezionale da non perdere».
L'appuntamento è alle 21 e l'ingresso è gratuito, fino ad esaurimento dei posti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108915101
Torna per il settimo anno consecutivo a Vietri sul Mare la finalissima nazionale de "La Bella e la Voce", l'evento ideato nel 1996 da Francesco Ganci e che per primo ha unito un concorso canoro a un concorso di bellezza. La fase finale della manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 agosto 2025 in...
Sarà l'affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilento premiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, si tornerà a fare spazio alle produzioni artigianali tipiche e ai prodotti di qualità...
L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...
Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...