Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSarita Massai con “Il nome del male” vince il Premio costadamalfilibri 2025

Eventi e Spettacoli

Soddisfatto il direttore organizzativo Alfonso Bottone

Sarita Massai con “Il nome del male” vince il Premio costadamalfilibri 2025

Si chiude così la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it, appendice del festival il 13 settembre

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 09:35:19

È la scrittrice senese Sarita Massai con "Il nome del male" (Il Papavero) la vincitrice del Premio costadamalfilibri 2025, nell'ambito della 19a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. La maiolica, realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, è stata consegnata all'autrice nella serata finale del festival in una gremitissima piazza San Francesco a Cetara.

Al secondo posto Anna D'Auria con "Nayef e Norah. L'amore non tace" (CasaSanremo), terzo Andrea Giuli con "Quel che c'è da fare prima di morire" (Robin), al quarto posto Claudio Sara con "Oltre la passione" (Il Papavero), quinto Gaetano Cerracchio con "La sapienza del caso" (Santelli). A questi ultimi prodotti naturali dell'Azienda agricola Cuonc Cuonc di Minori.Non è un racconto classico "Il nome del male" di Sarita Massai; pochi i dettagli, ma le immagini si rincorrono, tra spazi vuoti e silenzi, emozioni contrastanti nella realtà deformata e deformante di una bambina violentata nel corpo e nell'anima. Il racconto dei soffocanti effetti del trauma; una pura poesia che cerca di portar via il marcio dal mondo. Nel corso della serata di chiusura assegnati anche un Premio Speciale della Giuria a Gabriele Cavaliere per "Quei d'Amalfi - trilogia" (Officine Zephiro), e le Menzioni speciali a Ester Andreola "Il sogno di Martins - Il volo dell'aquila" (Il Papavero), Maria Sofia Ortu "Racconti per ragazzi curiosi" (Polis SA), Margherita Bonfilio "Zia Margherita racconta" (SBS). Il Premio speciale Scriptura artistico letterario Internazionale è stato consegnato dalla ideatrice e direttrice artistica Anna Bruno a Sergio Martini per "Ritorno a Sukut" (Felici), e il Premio Officine Zephiro Media Company dal titolare Gabriele Cavaliere alle dieci autrici di "Storie del passato, voci del presente" (Graus). Ad apertura assegnati i Premi "MarediCosta promozioneculturale" a Pierangela Micozzi e Davide Bottiglieri. Premi "MarediCosta" infine a Debora Attanasio, giornalista di Marie Claire Italia e autrice di "Diva futura" (Sonzogno), e alla poetessa e scrittrice Annamaria Farricelli, autrice di "Abyssum" (Il Cuscino di Stelle).Tantissimi gli interventi in presenza, dalla scrittrice e poetessa Rosaria Zizzo alla consigliera delegata alla Cultura del Comune di Atrani Lucia Ferrigno, al presidente dello Yachting Club di Salerno Diana De Bartolomeis, e quelli via audio, dal presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino a padre Enzo Fortunato, da Stefano Piccirillo, voce storica di Radio Kiss Kiss, al compositore Alfredo Capozzi, alla direttrice artistica di "Cuori d'Italia. Custodi della Tradizione. Premio alle Eccellenze Italiane" Imma Battista. Tra il pubblico anche la giornalista della stampa estera Lisa Bernardini, il consigliere delegato alla Cultura del Comune di Cetara Cinzia Forcellino, l'attrice Maria Staiano, il presidente della Pro Loco di Cetara Antonio De Santis, l'editrice de "Il Papavero" Martina Bruno, la scrittrice Donata De Bartolomeis, il console del Touring Club Italia di Salerno Secondo Squizzato.

Soddisfatto il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone che annuncia l'appendice al festival il 13 settembre a Palazzo Verone, nel borgo di Pontone di Scala, con "..incostieraamalfitana .it dopo il 19 arriva il 20".

Per saperne di più consultare la pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10636107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Maiori, stasera Filippo Civale presenta il suo nuovo libro “Esercizio è salute” all'Hotel Panorama

È conosciuto da tutti come il "peripatetico del Duemila": chilometri macinati ogni giorno tra i sentieri e i borghi della Costiera Amalfitana, una fede incrollabile nella Madonna dell'Avvocata e una filosofia di vita che mette al centro il corpo, l'anima e la preghiera. A quasi novant'anni, Filippo Civale...

Eventi e Spettacoli

"Non solo snorkeling": 7 settembre l'esperienza educativa per bambini e ragazzi a Vietri sul Mare

Domenica 7 settembre, alle ore 8:30, si svolgerà a Vietri sul Mare l'iniziativa "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità dell'ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che...

Eventi e Spettacoli

Scala, musica e storia si incontrano al Monastero di San Cataldo con il pianista Kristoffer Hyldig

Continua il viaggio tra musica, cultura e paesaggio del festival Scala Sound Trek, organizzato dal Comune di Scala con la direzione artistica del M° Lorenzo Apicella. Domani mattina, domenica 7 settembre, il protagonista sarà il suggestivo Monastero di San Cataldo, che grazie alla disponibilità della...

Eventi e Spettacoli

Il positanese Daniele Di Donato sul palco della 53esima edizione del “Positano Premia la Danza - Leonide Massine”

Questa sera, sabato 6 settembre alle ore 21:00, la Spiaggia Grande di Positano si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico d'eccellenza per la danza internazionale, ospitando la 53ª edizione del prestigioso premio "Positano Premia la Danza - Leonide Massine". Tra gli artisti attesi sul palco,...