Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, 22 settembre nuovo appuntamento con SoundTrek 2024
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 16:22:13
Domenica 22 Settembre nuova data di SoundTrek 2024, Festival organizzato dal Comune di Scala con la direzione artistica del maestro Lorenzo Apicella.
Di seguito, il programma completo:
Matineè nel centro storico. Appuntamento alle 11:30 a Scala in piazzetta S. Lorenzo.
Dopo il fantastico Matineè a Pontone, altra giornata di grande musica con il duo composto da Mario e Federico Maddaluno che proporranno trascrizioni di celebri composizioni di Mozart, Rossini, Piazzolla e brani popolari e tarantelle legate al bellissimo suono del mandolino.
Il duo Maddaluno è composto da padre e figlio, entrambi diplomati con il massimo dei voti e lode, entrambi valenti insegnanti, entrambi molto attivi in diverse ensamble, ma che continuano ad esibirsi insieme.
Mario Maddaluno, chitarrista sensibile e raffinato interprete, prevalentemente del repertorio classico, svolge la sua attività concertistica in varie formazioni cameristiche, tra cui spicca quella col "Trio Chitarristico Napoletano" di cui è stato anche uno dei fondatori. È anche molto attivo come didatta con corsi e master.
Federico Maddaluno, talento cristallino, è stato vincitore di numerosi concorsi Internazionali; giovanissimo, fu l'unico italiano alle semifinali del TIM 2016 (Parigi) dove la giuria considerò le sue interpretazioni "Al massimo della professionalità nella dinamica, nel fraseggio e nella tecnica". Nel 2018, fu protagonista (con la "Cavatina di Lindoro") al Teatro dell'Hermitage di San Pietroburgo. Ha lavorato con musicisti del calibro di Riccardo Muti e Roberto De Simone ed ha inciso dischi con la Da Vinci Classics e la Brilliant Classics.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102612107
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...