Ultimo aggiornamento 7 secondi fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, 24 agosto Sound Trek: “La Valle risuona” tra musica e natura con il sassofono di Daniele Sepe e la chitarra di Alessandro Morlando

Eventi e Spettacoli

Scala, Costiera amalfitana, evento, musica, Sound Trek

Scala, 24 agosto Sound Trek: “La Valle risuona” tra musica e natura con il sassofono di Daniele Sepe e la chitarra di Alessandro Morlando

Appuntamento alle 9:30 in piazza S. Giovanni a Pontone, da dove ci si muoverà, per una passeggiata nella natura, per raggiungere un vero scorcio di Paradiso.   

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 agosto 2024 09:32:05

Dopo il grande successo degli eventi alla Torre dello Ziro e ai Ruderi di S. Eustachio, Scala SoundTrek, seguendo la sua vocazione di "valorizzazione" delle bellezze e della storia, ritorna in uno dei luoghi più affascinanti e preziosi del territorio: la Valle delle Ferriere!

"La Valle risuona", negli anni, è diventata una delle tappe più attese del festival organizzato dal Comune di Scala, con la direzione artistica di Lorenzo Apicella.

Appuntamento sabato 24 agosto alle 9:30 in piazza S. Giovanni, a Pontone, da dove ci si muoverà per una passeggiata nella natura, per raggiungere un vero scorcio di Paradiso.

Protagonista del concerto un ospite d'eccezione: Daniele Sepe al sassofono, in duo con Alessandro Morlando alla chitarra.

 

Sepe è un ricercatore profondo ed una voce del tutto originale, difficile da etichettare sia come sassofonista che come compositore viste le sue incursioni nel reggae, world music, rock, fusion, jazz, classica... Un prolifico percorso discografico e live in cui regna la libertà espressiva senza confini di generi.

Già nel 1998 vinceva la targa Tenco come miglior disco in dialetto ed era Maestro concertatore della 1ª edizione del festival "La Notte della Taranta". Tanti i dischi prodotti e le collaborazioni con grandi cantanti, musicisti, registi teatrali e cinematografici.

Nel 2015 fonda il collettivo "Capitan Capitone e i fratelli della Costa". Compagno di viaggio in "Napoli Trip" di Stefano Bollani.

Nel 2019 pubblica un album dedicato al sassofonista argentino Leandro "Gato" Barbieri. Nello stesso anno collabora agli arrangiamenti dell'album di Vinicio Capossela "Ballate per uomini e bestie" che vince la targa Tenco come miglior album in assoluto. Insomma un vero gigante della musica.

 

Con lui Alessandro Morlando giovane e talentuoso chitarrista napoletano già parte di numerosi progetti di Sepe. È anche membro del gruppo napoletano "La maschera", band che si sta facendo largo nel panorama nazionale.

 

Dulcis in fundo, Andrea Pansa donerà ai presenti un altro "concerto" di profumi e sapori con la limonata e le famose scorzette, nate dai prodotti della sua Villa Paradiso. Quando la grande materia prima, trattata con maestria, diventa arte.

 

Chi vorrà, potrà continuare la giornata "green" con una visita nella riserva naturale: un ritorno al passato con la woodwardian radicans ed il fascino di un posto unico al mondo, che rigenera corpo e anima.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105517106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tornano “Le Notti dei Briganti”: a Montecorvino Pugliano folklore, sapori antichi e racconti di ribelli

Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...

Eventi e Spettacoli

“In fondo al mar”: a Cetara il musical per bambini che celebra la Sirenetta e la biodiversità marina

Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...

Eventi e Spettacoli

Casa Sanremo OFF ad Agropoli: tre serate di grande musica e cultura

Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...

Eventi e Spettacoli

Torna la Festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto a Maiori un viaggio tra sapori, musica e cultura

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno