Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala chiude anno centenario di commemorazione Beato Gerardo Sasso: 4 settembre gran finale [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), martedì 31 agosto 2021 13:12:48
A Scala si chiude l'anno delle celebrazioni del nono centenario della morte del Beato Gerardo Sasso. Il Comune di Scala, paese più antico della Costiera Amalfitana, ha fatto memoria, dal 3 settembre dello scorso anno, del suo figlio illustre, fondatore dell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, divenuto poi Sovrano Ordine Militare dei Cavalieri di Malta.
Gli eventi commemorativi che videro, tra le altre cose, un annullo filatelico speciale, si chiudono ufficialmente sabato prossimo, 4 settembre, con una serie di appuntamenti di carattere religioso, istituzionale, culturale e di intrattenimento.
Alle 10.30, nel Duomo di Scala, Messa solenne presieduta dal cardinale Silvano Maria Tomasi, delegato speciale del Santo Padre per il Sovrano Militare Ordine di Malta. Alle 11.30, nella piazza del Municipio, deposizione della corona con i saluti del sindaco di Scala Luigi Mansi e gli interventi di Sua Eccellenza Fra Marco Luzzago, luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta e del rappresentante del Governo Italiano.
Alle 19.00, nella meravigliosa piazzetta "San Lorenzo" il talk dal titolo "Beato Gerardo Sasso e San Francesco attraversano il Mediterraneo". Intervengono lo storico e medievalista Franco Cardini, la giornalista Rai, conduttrice del programma "Linea Blu" e presidente nazionale WWF, Donatella Bianchi, e Padre Enzo Fortunato, direttore responsabile della rivista "San Francesco".
Il musical "Forza Venite Gente" di Michele Paolicelli in piazza Municipio (ore 21.00) chiuderà la giornata e le celebrazioni dell'anno centenario.
>Leggi anche:
A Scala va in scena "Forza venite gente", il musical sulla vita di San Francesco
Fonte: Il Vescovado
rank: 109828102
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....