Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, gli scolari in prima linea per l'Ambiente [FOTO]

Eventi e Spettacoli

Scala, gli scolari in prima linea per l'Ambiente [FOTO]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 ottobre 2018 17:07:24

La salvaguardia dell'ambiente e le corrette pratiche di conferimento dei rifiuti: sono principi ben noti agli alunni delle scuole di Scala, dimostrato lunedì scorso a Scala in occasione di "Puliamo il mondo" di Legambiente.

 

La manifestazione organizzata dal Comune di Scala e l'azienda salernitana Genea Consorzio Stabile ha visto protagonisti gli scolari dell'Istituto Comprensivo Ravello-Scala che con il kit di pulizia, donato da Genea, hanno potuto ripulire le aree esterne al Centro Sportivo "Antonio Mansi". Raccolti vecchi palloni occultati tra le erbacce, rifiuti di diverso genere, in plastica e in ferro (foto).

 

In prima linea, con cappellino e pettorina, il presidente di Legambiente Campania Maria Teresa Imparato, il presidente di Genea Angelo Grimaldi e il sindaco di Scala Luigi Mansi, supportato dall'assessore all'Ambiente Ivana Bottone, dall'assessore Salvatore Bottone e dalla componente di staff Lucia Musollino. Poi lezioni en plein air al centro del campo su corretto conferimento dei rifiuti e buone pratiche ambientali.

 

«La nostra è un'associazione aperta e accogliente, in grado di parlare con tutti, per raggiungere obiettivi concreti per il bene comune, ed oggi si è rivolta ai giovanissimi di Scala con un ottimo riscontro» ha dichiarato Maria Teresa Imparato, dallo scorso febbraio al vertice della sezione regionale di Legambiente.

 

«Siamo entusiasti della riuscita dell'evento» ha commentato Ivana Bottone «i primi a recepire nel modo giusto sono stati i bambini che hanno partecipato attivamente e con numerose domande sulle attività che tutelano l'ambiente e il nostro territorio».

 

L'impegno degli alunni riflette la bravura del dirigente scolastico e del corpo docenti dell'Istituto comprensivo Ravello-Scala che continuano nel processo di sensibilizzazione degli studenti sulle tematiche ambientali.

Il Presidente di Genea, Angelo Grimaldi, si è detto soddisfatto dell'iniziativa: «Genea Consorzio ha come mission il miglioramento del territorio e la sostenibilità delle risorse energetiche ed ambientali, e le iniziative come "Puliamo il mondo" che coinvolgono i giovani ci entusiasmano particolarmente, perché saranno le nuove generazioni a portare avanti l'impronta positiva che vogliamo trasmettere. La nostra azienda è sempre pronta ad affiancare le istituzioni che desiderano sensibilizzare le buone pratiche di tutela del territorio, mirate soprattutto all'abbattimento di emissioni climalteranti in atmosfera».

Gestire i propri comportamenti in rapporto agli ecosistemi allo scopo di vivere in modo sostenibile, senza cioè alterare del tutto gli equilibri naturali, è davvero importante per il miglioramento dell'ambiente che ci circonda e l'educazione ambientale direttamente sul campo è sicuramente il modo migliore per trasmettere questi valori fondamentali ai giovani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101018104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno