Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala ravviva la "Lampenaria", l'antica tradizione del fuoco di San Pietro
Inserito da (Admin), venerdì 27 giugno 2014 12:56:36
La Pro-Loco di Scala prosegue il suo "progetto memoria" intrapreso due anni fa, volto alla salvaguardia del patrimonio immateriale della città del castagno. E in prossimità dei festeggiamenti di San Pietro (29 giugno) intende riprendere un'antica e indimenticata tradizione, assai radicata e sentita, che gli abitanti del borgo di San Pietro, da tempo immemore, erano soliti organizzare.
L'usanza vuole che la popolazione, prima di onorare l'apostolo che dà il nome al borgo, alle prime ombre della sera si radunasse nell' antica piazzetta antistante la chiesa e si trattenesse festante intorno a una catasta di frasche e legna per vivere le emozioni di una fiamma scoppiettante ed esaltante. Era festa vera, genuina, perché semplice e povera, dove contavano i sentimenti che scaturivano dalla purezza del fuoco, che univa una comunità.
La preparazione all'evento era affidata ai giovani ed ai bambini, impegnati per giorni a raccogliere legna da accumulare. Costituiva un rito millenario e un gioco festoso che durava per un'intera settimana. La cosiddetta"lampenaria"di San Pietro (da pronunciare in tipico vernacolo scalese) era anche un' occasione di richiamo per tutti gli Scalesi, motivo d'incontro, di amicizia, di discussione sulle semine nei campi e di speranza per i futuri raccolti.
Dunque, l'appuntamento è per sabato sera (giornata di vigilia) alle 21,00, al borgo San Pietro.
Image by wal_172619 from Pixabay
Fonte: Il Vescovado
rank: 10924108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...