Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala riscopre le carte della famiglia Mansi. Lunedì incontro di studio

Eventi e Spettacoli

Scala riscopre le carte della famiglia Mansi. Lunedì incontro di studio

Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 agosto 2019 13:30:03

"L'araldica del Fondo Mansi e Palazzo Mansi: recenti acquisizioni" è il titolo dell'incontro di studio in programma a Scala lunedì 26 agosto dalle 18.00 nella Chiesa di San Pietro in Campoleone. L'iniziativa nasce dalla volontà degli organizzatori, con in testa la Pro Loco, di condividere con gli studiosi e la comunità scalese alcuni recenti avanzamenti della ricerca sulla figura di Gaetano Mansi e sulla raccolta di pergamene, nota come "Fondo Mansi", custodito presso la Badia di Cava de' Tirreni.

Ai saluti del parroco Padre Vincenzo Loidice, del sindaco di Scala Luigi Mansi, del presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana Linda Di Lieto, del presidente della Pro Loco Luigi Giordano, del presidente della Ravello Nostra Paolo Imperato e del professor Luigi Buonocore, direttore del Museo del Duomo di Ravello, la presentazione del volume "L'Araldica del Fondo Mansi" di Angeloandrea Casale, Felice Marciano e Vincenzo Amorosi. Seguirà la relazione dell'architetto Giulia Proto su Palazzo Mansi, ex sede vescovile di Ravello - Scala. L'intervento conclusivo sarà a cura di monsignor Giuseppe Imperato, parroco emerito di Scala e Ravello, il quale fornirà notizie sulla famiglia Mansi, in particolare alla figura della signora Eleonora, religiosa del Monastero delle Redentoriste.

I lavori saranno coordinati dal professor Giuseppe Gargano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101928102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tornano “Le Notti dei Briganti”: a Montecorvino Pugliano folklore, sapori antichi e racconti di ribelli

Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...

Eventi e Spettacoli

“In fondo al mar”: a Cetara il musical per bambini che celebra la Sirenetta e la biodiversità marina

Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...

Eventi e Spettacoli

Casa Sanremo OFF ad Agropoli: tre serate di grande musica e cultura

Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...

Eventi e Spettacoli

Torna la Festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto a Maiori un viaggio tra sapori, musica e cultura

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno