Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala SoundTrek, ultimo a appuntamento musicale nella suggestiva Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 settembre 2021 16:31:05
Sarà recuperato sabato 25 settembre, alle 11:00, l'evento "E la valle risuona" che chiude la quarta edizione Scala SoundTrek, con la direzione artistica del maestro Lorenzo Apicella. Un'iniziativa organizzata dal Comune di Scala e che vede il convinto sostegno del raggruppamento dei Carabinieri Biodiversità di Caserta col prezioso apporto di ScalandTrekking di Rino Mansi, del Circolo Anspi e della Pasticceria Pansa di Amalfi con i prodotti di Villa Paradiso trasformati con arte in gioie per il palato.
Cala, dunque, il sipario, su Scala SoundTrek 2021, come da tradizione, in una location unica, una perla della Costiera amalfitana: la riserva naturale della Valle delle Ferriere risuoneranno melodie da Bach a Morricone grazie ai Solisti Brass.
Quintetto di ottoni formato da musicisti campani che collaborano con i maggiori teatri italiani. Continuano insieme un lavoro di ricerca e di nuovi arrangiamenti, per rendere sempre vivo il repertorio di una formazione che si è esibita per importanti festival e rassegne.
Lungo il percorso "Favole nella valle" a cura dell'Associazione Musica Totale e ANSPI Scala: quest'anno i ragazzi della Sezione Junior doneranno disegni e versi ispirati al tema della Natura.
Evento con prenotazione obbligatoria. Partenza da piazza San Giovanni, Pontone alle 9.00 con guide autorizzate e accompagnatori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104216108
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....