Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Schermi d’Arte”: Furore dedica la rassegna cinematografica 2017 a Pasquale Squitieri

Eventi e Spettacoli

“Schermi d’Arte”: Furore dedica la rassegna cinematografica 2017 a Pasquale Squitieri

Si svolgerà da mercoledì 28 giugno a domenica 2 luglio con la collaborazione e con il patrocinio della RAI. Tanti gli ospiti attesi

Inserito da (ilvescovado), domenica 25 giugno 2017 18:02:25

Si svolgerà da mercoledì 28 giugno a domenica 2 luglio la Rassegna Cinematografica "Furore Schermi d'Arte 2017", curata da Paolo Spirito e organizzata in collaborazione e con il patrocinio della RAI. L'edizione di quest'anno sarà dedicata a Pasquale Squitieri, regista napoletano, recentemente scomparso, del quale saranno proiettati cinque film come da programma sotto riportato:

 

  • Mercoledì 28 Giugno: Il Prefetto di Ferro (1977)

 

  • Giovedì 29 Giugno: Claretta (1984)

 

  • Venerdì 30 Giugno: L'avvocato De Gregorio (2003)

 

  • Sabato 1 Luglio: Li chiamarono Briganti (1999)

 

  • Domenica 2 Luglio: L'altro Adamo (2014)

 

Gli incontri si svolgeranno nella Sala Federico Fellini, tranne quello di sabato che avrà come location il piazzale antistante la Chiesa di Santa Maria della Pietà. L'evento si aprirà con i saluti del Sindaco Raffaele Ferraioli seguiti da una conferenza di Donato Sarno che parlerà di un documento inedito, scoperto recentemente presso l'Archivio Provinciale e che riferisce di una sommossa dei furoresi contro i Savoia, nel marzo 1961. Ne scaturì l'arresto e il processo per direttissima di oltre 90 furoresi, fra cui numerosissime donne, resesi protagoniste di grandi esultanze alla notizia (falsa) del ritorno del Re Borbone a Napoli. È proprio il caso di dire una rivolta a "Furor di Popolo".

Serata clou è quella di sabato 1 luglio quando sarà presentato il libro "Mi chiamo Lina Sastri" - Guida Editore - Napoli, e saranno proiettati due corti, inediti, "Omaggio a Pasquale Squitieri" di Francesco D'Ascenzo e "Pasquale Squitieri: il piacere della libertà" di Ciro D'Aniello. Per l'occasione sarà consegnata ad Ottavia Fusco, moglie di Pasquale Squitieri, una pergamena e una targa ricordo, costituita da un'opera artistica della pittrice salernitana Zhena e dedicata al grande regista scomparso.

A inframmezzare le proiezioni una tavola rotonda coordinata dal giornalista/scrittore Pino Aprile su un tema, "La storia annascunduta", diretto a mettere i puntini sulle "i" sulla vicenda della "conquista" del Sud da parte dei piemontesi, sedicenti liberatori. Hanno già comunicato la loro partecipazione al dibattito il Maestro Luigi Ceccarelli, l'attrice Elide Melli, Paola Squitieri, Ciro D'Aniello e tutta una schiera di amici di Squitieri e convinti assertori della necessità di rivedere la storia dell'Unità d'Italia e dei suoi "carnefici" protagonisti.

 

La stessa Claudia Cardinale, compagna per lunghi anni del regista Pasquale Squitieri, ha annunciato la sua volontà a partecipare in occasione della proiezione del film Claretta, del quale è stata protagonista interpretando la figura della famosa, giovane, amante di Benito Mussolini. Ove mai dovesse definitivamente decidere di venire nel "Paese che non c'è", andrebbe ad infoltire il già cospicuo stuolo di "belle con Furore", che fa bella mostra di sé nella sala Rossellini della Casa Comunale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108220100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “La Bella e la Voce” torna in piazza Attilio Della Porta dal 20 al 22 agosto

Torna per il settimo anno consecutivo a Vietri sul Mare la finalissima nazionale de "La Bella e la Voce", l'evento ideato nel 1996 da Francesco Ganci e che per primo ha unito un concorso canoro a un concorso di bellezza. La fase finale della manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 agosto 2025 in...

Eventi e Spettacoli

Undici giorni nel borgo marinaro di Acciaroli per "Gusto Italia in tour"

Sarà l'affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilento premiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, si tornerà a fare spazio alle produzioni artigianali tipiche e ai prodotti di qualità...

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi Gemelli di Guidonia, omaggio a Roberto De Simone – Di Giacomo in The Mood, Jovaband

L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...

Eventi e Spettacoli

Ravello, 20 agosto a "Strangers in the night" c'è Napoleone

Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...