Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Serenata Luntana", ad Amalfi ritorna il Concerto al tramonto. Protagonista l'Accademia Mandolinistica Napoletana

Eventi e Spettacoli

Amalfi, Costiera Amalfitana, concerto, musica

"Serenata Luntana", ad Amalfi ritorna il Concerto al tramonto. Protagonista l'Accademia Mandolinistica Napoletana

Il sole che tramonta lungo la linea dell'orizzonte, sarà la suggestiva scenografia naturale al concerto dei Maestri dell'Accademia Mandolinistica Napoletana, accompagnati dalla voce di Valentina Assorto, in "Serenata Luntana".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 agosto 2022 12:01:46

Un'atmosfera magica, immersi tra panorami straordinari, terrazzamenti che brillano al sole e case incastonate nella roccia, a strapiombo sul mare che si apre sulla Costa d'Amalfi. Una vertigine emozionale, per lasciarsi invadere dalla bellezza di Amalfi, lungo i vicoli dei borghi e delle frazioni più alte, alla riscoperta della grande tradizione musicale della canzone classica napoletana.

Ritorna il Concerto al tramonto, la grande tradizione avviata dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, in programma lunedì 29 agosto (inizialmente era in programma il 12 agosto) alle ore 19.30 a Pastena di Amalfi.

Il sole che tramonta lungo la linea dell'orizzonte, sarà la suggestiva scenografia naturale al concerto dei Maestri dell'Accademia Mandolinistica Napoletana, accompagnati dalla voce di Valentina Assorto, in "Serenata Luntana".

Un viaggio tra le grandi melodie che fanno da colonna sonora alla nostra vita quotidiana. Un percorso per raccontare Napoli in tutte le sue contraddizioni con le gioie, le amarezze, l'allegria e i sentimenti attraverso un repertorio di canzoni senza tempo, da "O paese d' ‘o sole", "Io te vurria vasà", "Voce 'e notte" e tantissime altre. In scena, Valentina Assorto alla voce, Mauro Squillante e Adolfo Tronco al mandolino, Luca Petrosino alla mandola, Leonardo Massa al mandoloncello e Lorenzo Marino alla chitarra.

In occasione del Concerto, la Pro Loco Amalfi organizza anche una passeggiata guidata (partecipazione gratuita), all'Antico Arsenale della Repubblica Marinara al luogo dell'evento, con partenza alle ore 18.30.

«Il Concerto al Tramonto è un appuntamento molto atteso, divenuto un cult dell'estate di Amalfi -sottolinea il Sindaco Daniele Milano- Si inserisce in una più ampia visione di turismo esperienziale e slow, per recuperare il contatto diretto con la natura e il territorio in tutte le sue potenzialità. Amalfi infatti, ha deciso di dotarsi di un Piano di Sviluppo Turistico, come destinazione Boutique e Premium, per vivere emozioni indimenticabili che resteranno impresse per sempre e rendere Amalfi ancora più affascinante, smart e suggestiva».

«'Serenata Luntana' è anche il desiderio di riscoprire le grandi liriche e la poetica partenopea, attraverso le voci di Salvatore Di Giacomo, Libero Bovio, De Curtis, alle radici della nostra cultura antropologica e identitaria -afferma l'assessore alla Cultura Enza Cobalto- La presenza dell'Accademia Mandolinistica Napoletana arricchisce il nostra cartellone di Amalfi Summer Fest, dalla grande tradizione internazionale alla forza del Made in Italy e della canzone classica napoletana, amata in tutto il mondo. Le frazioni più alte offrono meravigliosi balconi su Amalfi in uno spettacolo unico».

L'accademia mandolinistica nasce nel 1929 per iniziativa di Raffaele Calace e viene ripresa nel 1992 da quei mandolinisti napoletani più sensibili alla esigenza di un recupero del mandolino napoletano quale strumento di tradizione colta. Da allora l'Accademia Mandolinistica Napoletana, presidente il mandolinista Mauro Squillante e direttore artistico il violoncellista Leonardo Massa, costituisce un importante e costante punto di riferimento per gli amatori, gli appassionati ed i cultori del mandolino, attraverso l'attività didattica e promozione e diffusione. Sbocco naturale l'istituzione della classe di mandolino presso il Conservatorio di S. Pietro a Majella. Le sue formazioni da camera e la sua orchestra, la NapoliMandolinOrchestra, si esibiscono con successo in tutto il mondo.

Prestigiose le collaborazioni con artisti napoletani nel campo musicale, tra cui Roberto De Simone, il quale ha composto per l'Accademia Mandolinistica Napoletana un intero concerto dal titolo "Ceneri Napoletane", oltre a varie trascrizioni di brani classici e tradizionali, oltre a portare il mandolino napoletano nei più grandi festival internazionali.

Foto copertina: Comune di Amalfi

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10006107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Eventi e Spettacoli

Sabato il secondo appuntamento della rassegna musicale promossa dall’Associazione Uniti per Erchie

Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...

Eventi e Spettacoli

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno