Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSindaco durante Unità d'Italia, Maiori rende omaggio a Beniamino Cimini con un libro
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 luglio 2017 17:20:09
Venerdì 28 luglio 2017, presso il Salone di Palazzo Mezzacapo, sarà presentato il libro dello storico Donato Sarno intitolato "Beniamino Cimini (1827 - 1897). Ultimo Sindaco del Regno delle Due Sicilie e primo Sindaco del Regno d'Italia nella Maiori del XIX secolo" (Nicola Longobardi Editore).
Nel libro l'autore, cultore di studi storici, Presidente dell'Associazione Culturale "La Feluca" e Segretario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, ricostruisce - inquadrandola compiutamente nel contesto storico e familiare in cui operò - la figura di uno dei più importanti Sindaci di Maiori degli ultimi due secoli.
L'avvocato Beniamino Cimini, infatti, dopo essere stato sottoposto da giovane a controlli di polizia dal governo borbonico perché professava idee liberali, fu chiamato a reggere da Primo Cittadino il proprio paese nel 1860, ossia nel momento del passaggio dal Regno delle Due Sicilie al Regno d'Italia, venendo poi confermato per un intero decennio nella carica, che esercitò con equilibrio e competenza ed ottenendo risultati positivi i cui effetti sono ancora oggi visibili. Il libro è stato finanziato dalla famiglia Cimini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100220101
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...