Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, 24-25 marzo le Giornate Fai di Primavera
Inserito da (redazioneip), lunedì 19 marzo 2018 17:58:52
Il 24 e 25 marzo è in programma la 26esima edizione delle Giornate Fai di Primavera, una grande festa dedicata alla bellezza dell'Italia, con oltre mille i luoghi aperti in tutto il Paese, di cui oltre 80 in Campania.
Quest'anno anche il Comune di Sorrento partecipa all'iniziativa del Fondo Ambiente Italiano, con la possibilità di visitare tre siti: la Basilica di Sant'Antonino, il Bastione di Parsano e la Villa Romana al Capo di Sorrento.
Alla Basilica di Sant'Antonino la visita sarà accompagnata, in qualità di "apprendisti ciceroni" del Fai, dagli studenti dell'Istituto Polispecialistico San Paolo di Sorrento, al Bastione di Parsano dall'associazione Peninsula Felix e alla Villa Romana del Capo di Sorrento dai ricercatori dell'Università di Berlino Umboldt.
Venerdì 23 marzo, inoltre, presso il Palazzo Municipale, alle ore 16, i ricercatori dell'ateneo berlinese, guidati dal professor Stephan Schmid, esporranno il risultati delle campagne di scavo eseguite dal 2014 al 2017.
In penisola sorrentina sono previsti appuntamenti anche a Massa Lubrense, dove insieme alla Baia di Ieranto - unico bene di proprietà Fai in Campania - sarà possibile visitare la Chiesa del Santissimo Salvatore nel borgo di Schiazzano, grazie alla disponibilità degli studenti dell'Istituto Compensivo "Bozzaotra" di Massa Lubrense.
«La partecipazione alle giornate organizzate dal Fai favorisce la crescita e l'attenzione rivolta ai beni culturali ed ambientali presenti nella nostra città - spiega il consigliere comunale Luigi Di Prisco - Con questa sinergia avviamo un nuovo percorso finalizzato ad aumentare l'offerta culturale, non solo per i turisti ma anche per i nostri concittadini».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101713109
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...