Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, dal 25 al 28 aprile Campagna Amica con street food, fattoria degli animali e agriasilo

Eventi e Spettacoli

Sorrento, dal 25 al 28 aprile Campagna Amica con street food, fattoria degli animali e agriasilo

Inserito da (redazionelda), martedì 23 aprile 2019 12:41:52

La fattoria dei contadini arriva a Sorrento. Dal 25 al 28 aprile in piazza Veniero e lungo un tratto di corso Italia sarà allestito uno spaccato del mondo agricolo della Campania, con il mercato di Campagna Amica, lo street food contadino, la stalla con gli animali napoletani a rischio estinzione, l'agriasilo dedicato ai più piccoli, i laboratori didattici e l'animazione dei giocolieri di strada. Un'iniziativa voluta da Coldiretti Campania e sostenuta dal Comune di Sorrento, con la collaborazione di Aprol Campania e AIA Associazione Italiana Allevatori. L'apertura è prevista ogni giorno alle ore 10, per proseguire poi fino a sera.

Protagonista della quattro giorni sarà il cibo sano e autentico a chilometro zero, raccontato a residenti e turisti dalla viva voce degli agricoltori. Tra le curiosità che stuzzicheranno i palati di italiani e stranieri ci saranno anche il gelato all'olio extravergine, l'infilata dei fichi bianchi del Cilento, le tisane alle erbe officinali, la birra agricola con i grani antichi. Oltre al meglio dei prodotti caseari e dei salumi regionali, ci saranno due prodotti simbolo della Costiera: il Provolone del Monaco DOP e il Limone di Sorrento IGP. Ma ci sarà anche un esempio di agricosmesi con le creme naturali alla canapa.

Nella stalla, curata dall'Associazione Italiana Allevatori, ci saranno esemplari di animali napoletani in via di estinzione. Si potranno ammirare tre vacche Agerolesi, che la FAO considera dal 1992 a rischio estinzione. Ne sopravvivono ad oggi 350 capi. Ci sarà anche il Cavallo Napoletano, di cui sopravvivono solo 26 esemplari in tutto il mondo, di cui uno negli Stati Uniti. Un cavallo eccezionale, possente e leggero, maestoso e intelligente, per il quale principi e sovrani erano disposti a sborsare somme astronomiche. Dagli Angioini ai Borbone, tutti i re di Napoli ne furono appassionati. Dichiarato estinto agli inizi del Novecento, la razza è stata recuperata negli anni Novanta da Giuseppe Maresca, proprietario di una torrefazione e grande appassionato di cavalli. Dopo tante vicissitudini, la razza napoletana è ufficialmente riconosciuta dal Ministero dell'Agricoltura con un proprio registro.

Spazio anche all'educazione ambientale con l'agriasilo e i laboratori didattici, curati da Coldiretti Giovani Impresa e Coldiretti Donne Impresa, dove bambini e ragazzi potranno scoprire la ricchezza della biodiversità contadina, attraverso esperienze dirette con i prodotti della terra. Nelle mattinate del 26 e 27 aprile sarà possibile partecipare al progetto educativo "BiciAmica", a cura di ACSI Ciclismo, volto a sensibilizzare i bambini verso l'attività sportiva attraverso l'utilizzo della bicicletta da coniugare ad un corretto stile alimentare, fondato sulla dieta mediterranea. I bambini dai 3 ai 12 anni parteciperanno ad una caccia al tesoro tra i gazebo di Campagna Amica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10928108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Eventi e Spettacoli

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno