Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Alessio confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: "Francis Bacon. Transformation", dal 20 maggio mostra dedicata al pittore irlandese

Eventi e Spettacoli

Sorrento: "Francis Bacon. Transformation", dal 20 maggio mostra dedicata al pittore irlandese

Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 maggio 2018 18:36:25

E' stata presentata questa mattina, al Palazzo Reale di Napoli, la mostra "Francis Bacon. Transformation", in programma dal 20 maggio al 21 ottobre nelle sale di Villa Fiorentino, a Sorrento. L'esposizione raccoglie opere donate dall'artista all'amico Barry Joule, costituite da disegni recto-verso e da un gruppo di dipinti del periodo surrealista degli anni Trenta, oltre che da diversi documenti, immagini inedite, scatti fotografici privati e disegni.

La collezione, che giunge a Sorrento dopo essere stata esposta al Museo Picasso, alla Fondazione Maeght, insieme alle opere di Alberto Giacometti e Henri Matisse, ed in Cina al Museo d'Arte How di Shangha, nel 2004 è stata in parte donata alla Tate Gallery di Londra e al museo Picasso di Parigi oltre che alla National Gallery di Ottawa, in Canada, paese nativo di Joule. All'incontro con la stampa hanno preso parte, oltre a Barry Joule, che ha ricordato il "meraviglioso soggiorno napoletano del 1989" con Bacon, il Soprintendente all'Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, Luciano Garella, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, l'amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Gaetano Milano. E, ancora, Isabella Valente, docente di Storia dell'Arte Contemporanea all'Università Federico II di Napoli e Pompeo Paparo di artstudiopaparo, promotore ed organizzatore dell'evento.

«Siamo lieti di ospitare la presentazione ufficiale di una mostra di rilevanza internazionale realizzata in uno dei luoghi più belli d'Italia e del mondo come Sorrento - ha dichiarato Garella - La valorizzazione dell'arte contemporanea è uno dei nostri obiettivi istituzionali e ciò diventa ancora più importante quando si va ad inaugurare l'esposizione delle opere di un artista che ha molto amato la città di Napoli. Bacon, durante una visita in città ha ammirato le nostre sale rimanendo affascinato soprattutto dalle opere del Caravaggio che, in parte, hanno influenzato il suo lavoro».

Per Cuomo «Continua il percorso intrapreso dalla città e della Fondazione Sorrento alla scoperta dei grandi maestri dell'arte moderna e contemporanea. La mostra dedicata a Francis Bacon rappresenta anche un forte richiamo turistico visto che l'artista è molto amato dai suoi compatrioti che costituiscono la fetta maggiore dell'incoming verso Sorrento».

«Quest'anno con Francis Bacon abbiamo fatto un ulteriore salto di qualità dopo gli eventi legati a Dalì, Picasso, Pomodoro e tanti altri grandi maestri dell'arte moderna e contemporanea che abbiamo ospitato a Villa Fiorentino - è intervenuto Milano - Siamo grati al coordinato e curatore della mostra, Barry Joule che ha messo a disposizione le opere del maestro che esporremo dal 20 maggio al 21 ottobre. Sappiamo che Bacon è un artista molto amato dagli anglosassoni e questo garantirà anche un sicuro ritorno dal punto di vista dell'immagine per Sorrento visto che i turisti d'Oltremanica sono sempre la quota maggiore tra quelli che scelgono Sorrento per le loro vacanze».

Secondo il giudizio di Valente «La mostra che si apre sabato a Sorrento rappresenta un'occasione unica per gli amanti dell'arte contemporanea. Le opere che potranno essere ammirate, infatti, fanno parte di una collezione privata, quindi inaccessibile al grande pubblico. Per questo invito anche gli esperti d'arte a visitarla. Ancora una volta Sorrento e la Fondazione Sorrento si dimostrano attenti alla grande arte moderna ed alla cultura».

L'idea di questa esposizione, che gode del patrocinio del Comune di Sorrento e della Fondazione Sorrento, nasce dall'incontro avvenuto a Parigi nel 2015 tra il gruppo di lavoro delle edizioni artstudiopaparo e Barry Joule e vuole soddisfare due ambizioni. Una personale e affettiva, riferibile a Joule, che realizza il suo desiderio di esporre, dopo 30 anni dall'unico soggiorno di Francis Bacon in Italia meridionale, le opere dell'artista in quelle terre del Sud che tanto lo appassionarono. L'altra, invece, di natura scientifica, imputabile all'interesse che susciteranno i disegni, gli schizzi, i dipinti e gli scatti fotografici privati di un Francis Bacon inedito.La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, mentre sabato e domenica sarà prolungata fino alle ore 21.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107011109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ancora tanta musica al Maiori Festival: dal 17 al 24 luglio nuove serate di jazz, tango, classica e sperimentazione

Il Maiori Festival continua a sorprendere e incantare con un nuovo ciclo di appuntamenti musicali in programma dal 17 al 24 luglio, tra il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, la Chiesa di San Giacomo e, per la prima volta, anche il Duomo di San Lorenzo a Scala, con un concerto fuori festival....

Eventi e Spettacoli

Maiori: dal 17 al 24 luglio quattro serate tra jazz, tango, classica e sperimentazione

Prosegue il Maiori Festival nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, il 17 luglio alle 21, con il ritorno del fisarmonicista Armando Rizzo che presenterà il suo nuovo progetto "Tango e dintorni". Questo lavoro è stato selezionato dall'associazione "Musicisti italiani di Jazz", che sostiene il...

Eventi e Spettacoli

Ancora tanta musica con i nuovi eventi del Maiori Festival

Prosegue il Maiori Festival nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo il 17 luglio, alle ore 21, con il ritorno del fisarmonicista Armando Rizzo, che presenterà il suo nuovo progetto "Tango e dintorni". Questo lavoro è stato selezionato dall'associazione "Musicisti Italiani di Jazz", che sostiene...

Eventi e Spettacoli

Ischia accoglie la cultura e la memoria, successo per la 21ª edizione di Approdi d’Autore

Un sagrato colmo di emozione, un pubblico partecipe fino all'ultimo applauso, e una serata che ha saputo unire letteratura, memoria, arte e impegno civile. Sabato 12 luglio, nella suggestiva cornice della Chiesa del Soccorso a Forio d'Ischia, si è tenuta la 21ª edizione di "Approdi d'Autore", ideata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno