Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, sabato 28 presentazione di “Caruso The Song - Lucio Dalla e Sorrento”
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 febbraio 2015 20:13:02
Sabato 28 febbraio, alle 16,30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la manifestazione di presentazione, in anteprima nazionale, di "Caruso The Song - Lucio Dalla e Sorrento", il romanzo dello scrittore sorrentino Raffaele Lauro, edito da GoldenGate Edizioni. Frutto di un lavoro durato tre anni, il volume porta alla luce aspetti poco noti della biografia di Dalla: dall'infanzia di "bambino prodigio", già votato al mondo dello spettacolo, al rapporto quasi cinquantennale con Sorrento, da lui definita "l'angolo vero della mia anima".
L'evento è un omaggio che la Città di Sorrento ha voluto tributare a Dalla, cittadino onorario, nel terzo anniversario della scomparsa (1 marzo 2012/1 marzo 2015).
Ne discuteranno, dopo l'introduzione del sindaco, Giuseppe Cuomo, giornalisti, scrittori, ex amministratori comunali ed amici sorrentini dell'artista bolognese.
A conclusione della presentazione seguirà, nella stessa sede, un concerto dell'Orchestra Salvatore Converso, diretta dal maestro Edoardo Converso, il cui programma prevede l'esecuzione di dieci canzoni, protagoniste del romanzo, che verranno introdotte dall'Autore: "Torna a Surriento", "Ditencevello vuje", "Era de maggio", "Carmè", "Maria Marì", "La Scarpetta", "4 marzo 1943", "Piazza Grande", "L'anno che verrà" e "Caruso".
Sarà inaugurata, prima della presentazione, presso il Palazzo Municipale, la mostra fotografica, "Lucio Dalla e Sorrento", curata da Antonino Fattorusso. Inoltre, i profumieri sorrentini, Mario, Gino e Maurizio Limone, offriranno ai partecipanti alla manifestazione un nuovo profumo, chiamato, in onore dell'artista, Assaje", caratterizzato dalle fragranze di limone, che Lucio Dalla tanto amava.
A fine aprile, seguirà un'altra manifestazione, con la partecipazione dell'autore e degli studenti della penisola sorrentina, di cultura, di musica e di poesia, dedicata a Dalla, "Lucio Dalla e i Giovani". Nel corso della stessa, oltre alla lettura di brani del romanzo e all'esecuzione delle canzoni, saranno recitate le liriche, dedicate a Lucio, scritte dai maggiori poeti sorrentini (Salvatore Russo, Gianni Terminiello, Anna Maria Gargiulo, Luigi Leone e Salvatore Cangiani), a testimonianza del radicamento popolare, nella comunità sorrentina, della memoria di Lucio Dalla.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101515100
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...