Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: Stefano Bollani accende "M'illumino d'Inverno"

Eventi e Spettacoli

Sorrento: Stefano Bollani accende "M'illumino d'Inverno"

Apertura il 14 novembre con un viaggio nell'improvvisazione. Tra gli altri ospiti della rassegna “Sorrento Incontra”: Teresa Salgueiro, Maldestro, Ambrogio Sparagna, Peppe Servillo e Tommaso Primo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 ottobre 2018 13:40:37

Otto appuntamenti tra novembre e gennaio, nel ritrovato teatro comunale Tasso di Sorrento, per incontrare il pubblico dell'edizione invernale di "Sorrento Incontra", l'ormai tradizionale rassegna dedicata alla musica, alla danza e allo spettacolo promossa - nell'ambito del festival M'Illumino d'Inverno - dal Comune di Sorrento, in collaborazione con la Fondazione Sorrento e la Federalberghi Penisola Sorrentina, ed organizzata da Arealive e CDRL con la direzione artistica del regista e coreografo Mvula Sungani.

Si parte il 14 novembre, alle 19, con l'incontro in musica che vedrà a Sorrento un nome d'eccezione: Stefano Bollani. Pianista e compositore, eclettico musicista tra i più famosi e acclamati a livello internazionale, sarà protagonista di una inedita serata dove le note del suo piano si mescolano alle parole. Un evento tra suono e narrazione, dove tutto può accadere, come in ogni esibizione di Stefano Bollani, che da sempre rende omaggio all'arte dell'improvvisazione: un viaggio a perdifiato attraverso orizzonti musicali solo apparentemente lontani, tra riso, irriverenza ed emozioni.

Il 30 novembre sarà la volta dell'Orchestra di Piazza Vittorio, una delle più importanti realtà world music internazionali per proseguire l'8 e il 15 dicembre, a partire dalle 17, con le esibizioni di una marching band nel cuore della città che, insieme ai vicoli del centro storico, si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto.

"Fermarono i cieli" è invece il titolo del concerto di canti religiosi popolari che il 21 dicembre vedrà sul palco Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo mentre il 5 gennaio la città del Tasso ospiterà Teresa Salgueiro, regina del fado e della bossa nova, seguita il 12 gennaio da un altro appuntamento da non perdere, quello con Tommaso Primo, una delle voci più interessanti della scena partenopea.

Ancora, un'anteprima assoluta quella che Sorrento Incontra riserva al suo pubblico, il 19 gennaio, con la partenza del tour di Maldestro che coincide con l'uscita del suo nuovo disco. Finale, il 26 gennaio, con una produzione del Teatro Comunale Tasso - Centro di Produzione Multidisciplinare, che vedrà lo spettacolo "Mimì da Sud a Sud" con le musiche di Mario Incudine, il visual e le coreografie di Mvula Sungani ed alcuni testi originali di Antonino Giammarino.

Sorrento Incontra - che in estate e in inverno trasforma la città in un laboratorio di idee ed emozioni, oltre che in un salotto culturale dove gli artisti si incontrano e si raccontano - si avvarrà del format inaugurato lo scorso anno. In un'atmosfera leggera e conviviale, ogni appuntamento sarà preceduto da una breve intervista, dal tono confidenziale, alla quale il pubblico potrà assistere e partecipare.

La rassegna "Sorrento Incontra" è sostenuta dalla Regione Campania e dal Comune di Sorrento, guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo, coordinata dal dirigente del Settore Cultura, Antonino Giammarino e realizzata in partnership con importanti istituzioni nazionali ed internazionali come la fondazione Ilica, il Calandra Italian American Institute, la Cuny di New York e la Campania Music Commission.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10758108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 chiude la XXV edizione: record di 183.000 visitatori, annunciate le nuove date per il 2026

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno