Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: torna lo "Spremuta Day" con l'arancia bionda sorrentina

Eventi e Spettacoli

Venerdì 7 febbraio, a partire dalle ore 9, a Villa Fiorentino

Sorrento: torna lo "Spremuta Day" con l'arancia bionda sorrentina

Una mattinata con gli alunni delle scuole. Ai cittadini intervenuti, sarà offerto in dono un sacchetto di agrumi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 11:22:18

Venerdì 7 febbraio, a Sorrento, nei giardini di villa Fiorentino, si tiene l'edizione 2025 dello Spremuta Day, con la partecipazione degli alunni delle classi IV e V delle scuole primarie del territorio. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento, da Penisolaverde e da Slow Food Costiera Sorrentina e isola di Capri, in collaborazione con la Fondazione Sorrento, ha lo scopo di promuovere la conoscenza ed il consumo delle arance bionde sorrentine sotto forma di succo, ed esaltare le caratteristiche nutrizionali e le proprietà benefiche dell'agrume attraverso un percorso ludico educativo pensato per i ragazzi, che va dall'assaggio guidato al gioco, al riconoscimento delle etichette.

Durante la mattinata, inoltre, verrà distribuito al pubblico intervenuto, un sacchetto di arance raccolte a Villa Fiorentino.

Ad accogliere cittadini e scolaresche, saranno il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, insieme all'amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Mario Gargiulo e ai rappresentanti delle realtà coinvolte nell'iniziativa, Luigi Cuomo per Penisolaverde e Pierluigi D'Apuzzo, per la condotta locale di Slow Food. L'evento si svolge in quattro differenti tappe. La prima è un confronto didattico con un gastronomo di Slow Food sulle particolarità organolettiche dell'arancia bionda sorrentina e dei suoi aspetti benefici e nutrizionali.

La seconda è l'incontro con un contadino sorrentino che spiega ai ragazzi storia, maestranze e tecniche agricole che hanno reso grande l'agrumicoltura in penisola sorrentina fino ai nostri giorni. La terza è la divertente gara di spremute, dove i ragazzi si cimentano in questo gioco sano ed istruttivo, da ripetere a casa. Infine, la "scorpacciata" di spremute di arancia bionda sorrentina: buona, colorata, e ricca di vitamina C.

"Spremuta Day rappresenta un importante momento che coniuga la tutela dell'ambiente, l'educazione al gusto, ma anche la conoscenza delle caratteristiche nutrizionali e delle proprietà benefiche di questo agrume - spiega il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco - Una iniziativa ormai decennale, che mira alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare, mettendo al centro l'arancio biondo sorrentino, che tanta importanza ha ricoperto nei secoli scorsi per l'economia locale e che ora merita una riscoperta da parte delle nuove generazioni, viste le sue particolari qualità organolettiche".

L'arancia bionda di Sorrento è un agrume che si caratterizza per la buccia abbastanza spessa, dalla forte presenza di semi, un calibro elevato ed una polpa molto succosa. Dalla macerazione si ottiene uno sciroppo ricco di aromi e profumi. Inoltre, le arance vengono usate per le canditure e per realizzare i follovielli, fagottini di uvetta e canditi avvolti nelle foglie di arancio. Un agrume registrato nell'Arca del Gusto di Slow Food, la cui coltivazione risale al 1300, con un gusto molto riconoscibile, piacevole ed equilibrato ma che, a causa dell'abbandono progressivo dell'agricoltura a favore di altri comparti, non trova più una sua giusta collocazione sul mercato.

Foto: Fondazione Sorrento

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10899103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tornano “Le Notti dei Briganti”: a Montecorvino Pugliano folklore, sapori antichi e racconti di ribelli

Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...

Eventi e Spettacoli

“In fondo al mar”: a Cetara il musical per bambini che celebra la Sirenetta e la biodiversità marina

Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...

Eventi e Spettacoli

Casa Sanremo OFF ad Agropoli: tre serate di grande musica e cultura

Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...

Eventi e Spettacoli

Torna la Festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto a Maiori un viaggio tra sapori, musica e cultura

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno