Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera a Vietri sul Mare il concerto di Manù Squillante: emozioni “Tra la Mano, l’Occhio e il Cuore”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 17:34:41
Un viaggio tra suono e anima, tra parole che raccontano e melodie che accarezzano. Questa sera, martedì 23 luglio alle 20.30, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà protagonista Manù Squillante con il suo spettacolo "Tra la Mano, l'Occhio e il Cuore". L'appuntamento si terrà nella suggestiva terrazza affacciata sul mare di Raito di Vietri sul Mare, incastonata nella storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia, di proprietà della Provincia di Salerno. L'ingresso è fissato a 10 euro.
Il concerto, che fonde musica, teatro e introspezione, si preannuncia come una vera e propria esperienza sensoriale: «Ogni canzone è un frammento di vita, ogni verso è un gesto, ogni nota è una carezza che sa scavare dentro», si legge nella presentazione dello spettacolo. Manù Squillante — pianista, cantautore e voce narrante — sarà accompagnato da Pier Giorgio Satriano (contrabbasso e basso), Francesco Venneri (fisarmonica e pianoforte), Claudio Turner (chitarra e cori) e Cristiano Rago (batteria e percussioni). L'artista è finalista del Premio Amnesty International - Voci per la Libertà con il brano "Vizi e Virtù", che gli è valso la Menzione Speciale Amnesty 2025.
Prima del concerto, spazio alla solidarietà e all'impegno civico: il premio "Salerno Accoglie" sarà conferito al Prof. Giuseppe Pistolese «per il profondo senso di umanità, impegno e dedizione nella ricerca scientifica», come spiegano il presidente dell'associazione, Gennaro Apostolico, e il vicepresidente Enzo Galdi.
Venerdì 25 luglio (ingresso 8 euro), il festival proporrà una prima esecuzione assoluta: Tango de Amor Tóxico, scritto da Michela Ruggiero per il duo formato dalla violinista Linda Hedlund e dal pianista Pietro Gatto. In programma anche La Primavera di Beethoven e la Sonata di César Franck.
Domenica 27 luglio, i Concerti d'Estate si sposteranno nel suggestivo Cenobio di San Giovanni Battista, a San Giovanni a Piro, con il Rêverie Sax Quartet, giovane ensemble che coniuga tecnica impeccabile e sensibilità interpretativa.
La rassegna è promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Vietri sul Mare, del Conservatorio "Martucci", della Camera di Commercio di Salerno, di Coldiretti Salerno - Campagna Amica, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e delle ACLI Provinciali APS. La direzione artistica è affidata ad Antonia Willburger.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10718102
È stato accolto da applausi e grande partecipazione di pubblico lo spettacolo "Ulisse nell'occhio della Maga Circe - L'isola dove il mare cantava", portato in scena ieri sera nella Villa Comunale di Vietri sul Mare dalla Nestor Theater Company di Frosinone, sotto la direzione artistica del fondatore...
È conosciuto da tutti come il "peripatetico del Duemila": chilometri macinati ogni giorno tra i sentieri e i borghi della Costiera Amalfitana, una fede incrollabile nella Madonna dell'Avvocata e una filosofia di vita che mette al centro il corpo, l'anima e la preghiera. A quasi novant'anni, Filippo Civale...
Domenica 7 settembre, alle ore 8:30, si svolgerà a Vietri sul Mare l'iniziativa "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità dell'ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che...
Continua il viaggio tra musica, cultura e paesaggio del festival Scala Sound Trek, organizzato dal Comune di Scala con la direzione artistica del M° Lorenzo Apicella. Domani mattina, domenica 7 settembre, il protagonista sarà il suggestivo Monastero di San Cataldo, che grazie alla disponibilità della...