Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera si accendono le Luci d'Artista a Salerno: al via la magia delle festività natalizie
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 13:13:51
Ogni anno, Salerno si trasforma in un magico villaggio di Natale grazie allo spettacolo delle luminarie natalizie dell'evento Luci d'Artista. Anche nel 2023, quest'evento straordinario promette di incantare centinaia di migliaia di visitatori che si immergeranno nella magia delle festività natalizie.
Questa sera, venerdì 24 novembre, le luminarie si accenderanno per la prima volta, regalando a Salerno uno spettacolo scintillante. L'evento si protrarrà fino al 21 gennaio 2024, trasformando la città in un palcoscenico di luce e colori.
La cerimonia inizierà alle ore 17.30 presso la Villa Comunale, con l'accensione simultanea di tutte le installazioni luminose, seguita da una suggestiva progressione in direzione di Piazza Flavio Gioia e Piazza Caduti Civili di Brescia. Per due mesi, ogni giorno a partire dalle 17, le Luci d'Artista illumineranno la città fino a tarda notte, regalando a Salerno un'atmosfera natalizia unica che rende l'evento uno dei più attesi della stagione in Campania.
Il percorso delle Luci d'Artista si snoda attraverso i luoghi più suggestivi della città, dalla verdeggiante Villa Comunale in via Roma ai pittoreschi vicoli del centro storico, passando per corso Vittorio Emanuele e piazza Vittorio Veneto, fino al maestoso albero in Piazza Portanova. Un itinerario affascinante che offre un'esperienza magica ai visitatori, con la possibilità di scoprire opere d'arte e luoghi d'interesse come la Natività del Giannattasio nella chiesa di corso Garibaldi e i maestosi alberi di Natale che illuminano le principali piazze della città.
Le installazioni luminose, ideate da artisti di fama internazionale, sono un connubio di creatività, innovazione e tradizione che ben si armonizzano con gli edifici accanto a cui splendono.
L'organizzazione dell'evento è curata dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107914108
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...