Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStili alimentari per la salute, se ne parla giovedì 17 a Cetara
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 marzo 2016 13:30:23
Giovedì 17 marzo, alle 18, nella sala "M. Benincasa" di Cetara, incontro aperto con la psicologa e psicoterapeuta Vittoria D'Acunto e il dietista Giovanni Canora, presidente Centro studi Schola medica Salernitana sul tema "Vitalità e longevità con gusto. Stili di vita e stili alimentari per la salute".
«Mangiare e bere costituiscono la risposta a pulsioni fisiologiche attraverso le quali l'organismo richiede energia e nutrimento - spiega la D'Acunto - ma rappresentano anche un'esperienza psicologica che corrisponde all'appagamento di un desiderio. Dunque il cibo assume una valenza che va ben oltre il solo nutrimento. Esiste infatti da sempre anche una concezione non strettamente alimentare del cibo, legata a fattori sociali, culturali e simbolici che derivano a volte dagli usi e costumi, dalla storia e dai valori che caratterizzano una determinata società».
Ma, al di là delle motivazioni che spingono a mangiare, come è cambiata la nostra alimentazione e come possiamo nutrirci oggi in maniera sana ed equilibrata? Gianni Canora suggerisce un'alimentazione che dia ampio spazio al pesce, così come la cucina tradizionale cetarese prevede, ma c'è di più.
«L'alimentazione sana è a base di pesce e non a caso la dieta mediterranea ha focalizzato l'attenzione sul pesce azzurro - rivela - Meglio il nostro pescato fresco che qualsiasi pesce di importazione. Ciò che conta è recuperare un'alimentazione semplice fatta di prodotti locali, a chilometro zero, dirigendoci verso prodotti che i nostri nonni chiamavano paesani. Oggi mangiamo molto ma non ci nutriamo bene, perché pur facendo anche cinque pasti al giorno abbiamo spesso carenze di vitamine e di minerali, dovremmo puntare ad aumentare la qualità e diminuire la quantità».
L'appuntamento rientra nell'ambito del progetto dedicato alla donna "Totally Pink", ideato dall'assessore alla Cultura del Comune di Cetara, Angela Speranza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101117104
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...