Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSuccesso per la 41esima edizione degli "Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento"

Eventi e Spettacoli

Successo per la 41esima edizione degli "Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento"

Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 aprile 2019 18:45:16

Si è conclusa con successo la 41esima edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento, quest'anno dedicata alla Germania e alla sua cinematografia, e tenutasi nella cittadina costiera dal 10 al 14 aprile. Cinque giorni di eventi, lavori, incontri, tavole rotonde, panel, proiezioni e anteprime, che hanno registrato oltre 3000 presenze, confermando il grande successo a livello nazionale e internazionale della manifestazione.

Oltre 30 gli ospiti, tra registi, attori, sceneggiatori e produttori, che hanno contribuito a decretare la fortuna di questa edizione, tra cui la regista, produttrice e scrittrice tedesca Doris Dörrie, ospite d'onore, Pupi e Antonio Avati, che hanno ripercorso 50 anni di carriera, i protagonisti degli appuntamenti Ciak Incontra, in collaborazione con il magazine Ciak, Raoul Bova e Lino Banfi, e poi ancora Christian De Sicae la sorella Emi, che emozionati hanno annunciato il ritorno a Sorrento, da settembre, dei Premi Vittorio De Sica grazie alla collaborazione con l'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello. Accanto agli incontri sono state ben 16 le proiezioni,tra anteprime nazionali e eventi speciali, che hanno voluto rendere omaggio al cinema tedesco e alla Germania, portando a Sorrento registi e attori, tra cui la regista Buket Alakus, che ha presentato il suo Hans in salsa piccante, l'attrice Anne Kanis e la sceneggiatrice Jakobine Motz per Adam&Evelyn, il regista Markus Goller che ha introdotto la commedia 25/KM.

«Sono molto felice di veder crescere ogni anno il successo di questa manifestazione - ha commentato Remigio Truocchio direttore artistico degli Incontri - "Per cinque giorni abbiamo riempito di buon cinema le strade di questa splendida cittadina costiera. Il merito va condiviso con chi ha creduto e continua a credere in questo progetto, tutti gli enti ma soprattutto il Comune di Sorrento, che ha portato questo evento a crescere in maniera esponenziale. Una rinascita iniziata quattro anni fa, che speriamo continui negli anni a venire».

Questa edizione ha inoltre consolidato il rapporto con il Comune di Sorrento e la Film Commission Regione Campania anche grazie ad una serie di iniziative speciali relative alla produzione audiovisiva nel territorio. Nell'ambito del progetto Nuove Strategie per il Cinema in Campania, la Film Commission in collaborazione con gli Incontri e Maia associazione culturale, ha promosso l'iniziativa di networking professionale denominata "Incontri di co-produzione", che ha presentato 15 progetti audiovisivi con potenziale di co-produzione, all'attenzione dei produttori tedeschi. Sempre durante le giornate degli Incontri, si è tenuta a Sorrento la prima delle 5 tappe del Media Talents on Tour, un percorso formativo rivolto a produttori emergenti del Sud Italia e promosso da Creative Europe Desk Italia MEDIA in collaborazione con le Film Commission di Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia.

Gli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento sono organizzati da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, promossi dal Comune di Sorrento, guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo, con il coordinamento del dirigente del Settore Cultura, Antonino Giammarino, con il sostegno della Regione Campania,del MIBAC e in collaborazione con la Film Commission Regione Campania,il Goethe-Institut, German Films Italia,l'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello, Anica,con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma. Partner della manifestazione: Fondazione Sorrento e Fedelberghi Penisola Sorrentina.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10476108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Positano, 11 agosto arrivano i “Musica da Ripostiglio” in Piazza Flavio Gioia

Sarà una serata all'insegna del ritmo, del talento e del divertimento quella in programma lunedì 11 agosto 2025, quando in Piazza Flavio Gioia, alle ore 21, si esibiranno i Musica da Ripostiglio, una delle formazioni più originali e coinvolgenti del panorama musicale italiano. L'evento rientra nel calendario...

Eventi e Spettacoli

A Praiano torna la Notte Bianca: 10 agosto suoni, colori e sapori tra le piazze del borgo

PRAIANO - Sarà una notte di festa, cultura, musica e solidarietà quella in programma domenica 10 agosto 2025 per la Notte Bianca di Praiano, un appuntamento atteso che coinvolgerà l'intero borgo in un'atmosfera di scoperta e intrattenimento. A partire dalle ore 21, tra Piazza San Luca, Piazza San Gennaro...

Eventi e Spettacoli

Maiori, stasera il Festival della Melanzana al cioccolato De. Co

Oggi, giovedì 7 agosto a Maiori il Festival della Melanzana al cioccolato De. Co svela a tutti il dolce caratteristico dell'agosto maiorese, che per tradizione si lega i festeggiamenti della patrona Santa Maria a Mare il 15 agosto. Il Festival, che si terrà a partire dalle ore 20.00 negli storici giardini...

Eventi e Spettacoli

“L’Alba Magica” sul Monte Tre Calli: 14 agosto ad Agerola osservazione astronomica e musica sotto le stelle

È tra gli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, capace ogni anno di incantare escursionisti, appassionati di musica e amanti del cielo notturno. Torna "L'Alba Magica", l'esperienza multisensoriale che unisce hiking, spettacolo itinerante, osservazione astronomica e musica dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno