Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSui Sentieri degli Dei, sabato 3 ultimo appuntamento con Gino Paoli e Danilo Rea. Bilancio positivo per il sindaco Mascolo

Eventi e Spettacoli

Sui Sentieri degli Dei, sabato 3 ultimo appuntamento con Gino Paoli e Danilo Rea. Bilancio positivo per il sindaco Mascolo

Inserito da (redazioneip), giovedì 1 settembre 2016 16:46:00

Sabato 3 settembre fa tappa sui Monti Lattari l'avventura live di GinoPaoli e DaniloRea con Due come noi che..., spettacolo che ha già collezionato numerosi sold out in Italia e all'estero, incantando ed emozionando il pubblico ogni volta. Sarà l'appuntamento conclusivo della rassegna Sui Sentieri degli Dei.

Un successo che di certo non stupisce dato il duo d'eccezione: la voce e il carisma di Paoli, uno dei più grandi autori e interpreti della canzone nostrana, affiancata da uno dei più lirici e creativi pianisti riconosciuti a livello internazionale come Danilo Rea.

Piano e voce, prezioso esempio di come due artisti possano interpretare in modo innovativo alcuni classici della storia della musica italiana e internazionale.

La scaletta si compone delle canzoni più amate di Paoli, da Il cielo in una stanza a Una lunga storia d'amore, da Vivere ancora a Senza fine passando per La gatta e Che cosa c'è, e di chicche di cantautori genovesi che per Paoli sono gli amici di una vita: Bocca di rosa di De André, eseguita al pianoforte da Danilo Rea, Il nostro concerto di Umberto Bindi, Vedrai vedrai di Tenco. In programma anche Albergo a ore, il commovente brano di Herbert Pagani e non mancherà infine un omaggio alla melodia napoletana di cui Paoli e Rea sono appassionati estimatori.

Al termine della serata Gino Paoli riceverà il Premio Agerola alla carriera, in quanto cantautore impareggiabile e finissimo interprete della musica italiana.

Con il concerto di Paoli e Rea, annunciato inizialmente per il 18 agosto, si chiude la rassegna Sui sentieri degli dei, che con i suoi cinquanta appuntamenti per la maggior parte a ingresso gratuito ha coinvolto trecento artisti e registrato cinquantamila presenze di pubblico.

«Uno sforzo notevole in tempi difficili come quelli attuali - spiega il sindaco LucaMascolo - ma che tende ad incrementare e qualificare ulteriormente l'offerta di un luogo di straordinaria suggestione, che in passato era meta privilegiata della villeggiatura della buona borghesia napoletana, ma anche del viaggio di tanti artisti e intellettuali. Il festival è diventato ormai un appuntamento fisso, un'emozione che si rinnova nel panorama artistico campano e nazionale. Un festival per certi versi rivoluzionario, una sfida culturale in un momento di crisi evidente anche e soprattutto di valori. I premi ai maestri De Simone e Barra, a Katia Ricciarelli e a Gino Paoli sottolineano, rimarcano e fanno brillare la bellezza insita nella cultura, nell'arte e nella musica. Siamo orgogliosi dell'edizione di quest'anno, dopo cinque anni siamo ormai un riferimento atteso dai tantissimi ospiti che scelgono Agerola come meta turistica in grado di integrare relax, natura e qualità della vita».

«Agerola sui Sentieri degli Dei - dichiara Tommaso Naclerio, consigliere comunale con delega al Turismo - nasce dal desiderio di incontro per tutti coloro che amano e che vivono da protagonisti la musica e il teatro. È un circuito privilegiato che si alimenta per cinquanta giorni di fila, in quattordici luoghi differenti con un numero impressionante di artisti che si alternano sui nostri palcoscenici. Abbiamo sempre immaginato il festival come una sfida estiva, dove Agerola si trasforma in una vera e propria "città festival" con la Pro Loco parte attiva dell'organizzazione, la partecipazione delle strutture ricettive, la disponibilità di tanti sponsor che credono nel brand Agerola e il coinvolgimento di un pubblico che anche quest'anno ha fatto registrare numeri positivi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103227104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Scala è festa con la musica popolare: l'8 agosto il concerto dei "Song' ro Sud" in Piazza Municipio

Continua con entusiasmo il programma estivo Enjoy Scala, e per la serata di venerdì 8 agosto 2025, il Comune propone un evento tutto da ballare: il concerto dei "Song' ro Sud", in programma alle ore 21.00 in Piazza Municipio, proprio alla vigilia della festa patronale in onore di San Lorenzo Martire...

Eventi e Spettacoli

"Alla Tavola della Principessa Costanza": la 30ª edizione si annuncia la più grande di sempre

Teggiano si prepara a rivivere la magia del Medioevo. L'11, 12 e 13 agosto torna "Alla Tavola della Principessa Costanza", la manifestazione che trasforma il centro storico della città d’arte del Vallo di Diano in un palcoscenico a cielo aperto, tra Cortei Storici, Taverne e Spettacoli itineranti. L’occasione...

Eventi e Spettacoli

Da Ischia a Paestum, passando per Maiori: Stefano De Martino è pronto a (ri)conquistare la Campania

Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari tuoi" (Rai 1) e "Stasera tutto è possibile" (Rai 2), e dopo i sold out nei teatri durante l’inverno, Stefano De Martino prosegue il tour estivo del suo "quasi one-man show" MEGLIO STASERA, scritto con Riccardo Cassini, con cui torna ad agosto nelle...

Eventi e Spettacoli

Da Ischia a Maiori, poi finale a Paestum: Stefano De Martino è pronto a riconquistare la Campania

Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari tuoi" (Rai 1) e "Stasera tutto è possibile" (Rai 2), e dopo i sold out nei teatri durante l'inverno, Stefano De Martino prosegue il tour estivo del suo "quasi one-man show" MEGLIO STASERA, scritto con Riccardo Cassini, con cui torna ad agosto nelle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno