Ultimo aggiornamento 27 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSui Sentieri degli Dei, venerdì 19 in scena il teatro dell'assurdo con 'La lezione'

Eventi e Spettacoli

Sui Sentieri degli Dei, venerdì 19 in scena il teatro dell'assurdo con 'La lezione'

Inserito da (redazioneip), giovedì 18 agosto 2016 09:10:10

Al festival Sui Sentieri degli Deisi torna al teatro per l'ultima decade di agosto. Venerdì 19 agostoPaolo Graziosi firma la regia di un classico del Teatro dell'Assurdo, La lezione di Eugène Ionesco, testo che ha segnato una svolta decisiva nella storia teatro. In scena con Graziosi, che interpreta anche il personaggio principale, ci sono Elisabetta Arosio e Giorgio Crisafi.

La messinscena, fedele allo spirito di avversione ad ogni didascalismo, in questa versione di Graziosi rende in pieno il carattere farsesco, che non sfiora mai il grottesco. Una lezione che esalta i meccanismi da pochade insiti nel testo e che traduce il famoso "Assurdo" di questo teatro in teatro semplicemente buffo. «Perché - spiega Graziosi - oggi più nulla è assurdo in teatro». E aggiunge: «Al suo apparire la pièce fu duramente criticata, ma dal 1951 ad oggi le suerepliche si susseguono ininterrotte al celebre Théâtre de la Huchette. L'opera è una trasfigurazione, una presa in giro di uno di quei personaggi autoritari che Ionesco amava tanto deridere: dal Padre-Poliziotto al Fratello Superiore, dai conformisti di ogni razza, fino appunto, al Professore».

Dalle note di regia

Una ripetizione privata, situazione apparentemente banale, un maestro, timido e leggermente untuoso, un'allieva spregiudicatamente ignorante e una (una?) governante. I tre personaggi danno vita ad una lezione paradossale che spazia dall'aritmetica alla filologia, (ma si sa "la filologia porta al peggio"), all'interno di una situazione che gioca tutte le carte dell'assurdo e del paradosso, e in cui il crescendo didattico e la tensione erotica giungono ad un esito inaspettatamente fatale. Il dialogo tra il Professore e l'Allieva, contrappuntato dalle apparizioni della governante, scivola con ritmo sempre più incalzante verso una sorta di transfert, in cui la vitalità dell'Allieva viene assorbita dal Professore che sale in un crescendo di aggressività.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103013108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

Eventi e Spettacoli

A Tramonti torna "Happy Dreams": due serate tra magia, musica e divertimento per tutte le età

Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno