Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Swingando Italiano”: Ferragosto a Minori con Roberto Ruocco, Cristina Bozzi e Sabrina Cimino

Eventi e Spettacoli

“Swingando Italiano”: Ferragosto a Minori con Roberto Ruocco, Cristina Bozzi e Sabrina Cimino

Inserito da (ilvescovado), sabato 13 agosto 2016 08:43:18

Ritorna in scena a Minori Roberto Ruocco, dopo l'applauditissima full immersion nel "Bel Canto" con Ernesto Radano di due settimane fa, con "Swingando Italiano", che trae la sua linfa dal fascino irresistibile del ritmo di swing, che oltre ad essere un elemento essenziale per la musica Jazz è anche una caratterizzazione per un'ampia fascia di autori e brani dell'Antologia Italiana.

Domenica 14 agosto, alle 21.30, sul molo d'Attracco, Swingando Italiano rivisiterà le stupende gemme canore swing, che fondono in esse cultura musicale, spensieratezza e italianità, ingredienti magici per trascorrere un'ora e mezzo circa di buona musica.

 

 

Sin dagli anni trenta con il trio Lescano e quindi con Gorni Kramer la febbre dello swing ha influenzato un nutrito gruppo di musicisti, compreso Romano Mussolini, che amava il Jazz, seppur musica non gradita dal regime.

Negli anni cinquanta con Fred Buscaglione e Renato Carosone, con il Quartetto Cetra e Nicola Arigliano, lo swing fu collegato a testi italiani spesso con gradevole carica ironica ma sempre espressione di una visione positiva in linea, con gli inizi del boom economico.

Negli anni sessanta con Enzo Jannacci, Paolo Conte e Lucio Dalla il genere swing trovò un più convinto amalgama con il mondo cantautorale, che nel frattempo si era sviluppato e aveva preso sempre più piede. Anche il grande Pino Daniele si arrese al fascino dello swing con alcuni brani come ‘Na tazzulella e' cafè, così come Paolo Belli e Fabio Concato hanno utilizzato le tecniche dello swing e le armonizzazioni del jazz per molti dei loro successi.

Da questo nutrito panorama musicale e da questo talentuoso utilizzo in lingua italiana dello swing, sono nate le rielaborazioni musicali di "Swingando Italiano", con le voci di Sabrina Cimino e Cristina Bozzi e gli arrangiamenti di Roberto Ruocco al piano.

 

Cenni Biografici:

Roberto Ruocco: Piacere Raiuno 1990, Domenica In 2007, Direttore d' Orchestra e arrangiatore al Festival di Sanremo 2007; Pianista e responsabile delle musiche in Novecento Controluce con Paola Saluzzi.

Cristina Bozzi,romana, talentuosa autrice ed interprete di testi, ha partecipato a varie edizioni del Festival di Sanremo. Con i suoi testi di "Amore Ritrovato" e "Altri colori" ha ottenuto unanimi consensi e riconoscimenti della critica Festivaliera Sanremese. Al suo attivo un originale e raffinato Cd prodotto per l'IMAIE e dedicato alla Canzone Romana e a Gabriella Ferri.

Sabrina Cimino, di fresca partecipazione ad Umbria Jazz 2016, interprete eclettica dalla straordinaria padronanza delle tecniche vocali. Partecipe fondante al progetto Piano & voce con Roberto Ruocco. Ha al suo attivo numerose partecipazioni fra cui quelle a Domenica in e Uno Mattina.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104823105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno