Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'The Maestro Challenge', 19-20 giugno a Maiori è sfida tra barmen. In 9 giudicati da Salvatore Calabrese

Eventi e Spettacoli

Iscrizioni fino al 31 maggio

'The Maestro Challenge', 19-20 giugno a Maiori è sfida tra barmen. In 9 giudicati da Salvatore Calabrese

Il tema immaginato per questa edizione è il "Cinema del Dopoguerra", in omaggio al maestro del Neorealismo italiano, Roberto Rossellini, che scelse la suggestione di Maiori per girare alcuni dei più importanti capolavori

Inserito da (redazionelda), sabato 20 maggio 2017 12:11:19

Si chiuderanno il 31 maggio, a mezzanotte, le iscrizioni alla "The Maestro Challenge 2017, the cocktail competition", la gara riservata ai cultori della mixology, in programma a Maiori il 19 e 20 giugno prossimi. Ancora una volta padrino della terza edizione del contest Salvatore Calabrese, "The Maestro", tra i big della miscelazione mondiale, nativo del centro della Costa d'Amalfi. Dopo una attenta valutazione delle ricette pervenute, all'arena del Porto Turistico di Maiori soltanto 9 saranno i bartender, provenienti da tutta Italia, che si daranno battaglia a colpi di shaker.

Il tema immaginato per questa edizione è il "Cinema del Dopoguerra", in omaggio al maestro del Neorealismo italiano, Roberto Rossellini, che scelse la suggestione di Maiori per girare alcuni dei più importanti capolavori del cinema del dopoguerra: Paisà (1946), Il miracolo (1948), La macchina ammazza cattivi (1948), Viaggio in Italia (1953).

Nella sfida finale i fantasiosi bartender si esibiranno nella realizzazione del cocktail ideato nel rispetto del regolamento (clicca qui per scaricarlo), davanti ad una giuria speciale formata da Salvatore "The Maestro" Calabrese con prestigiosi ospiti internazionali: Peter Dorelli, Leonardo Leuci, Flavio Angiolillo e il direttore di Bargiornale Stefano Nincevich.

Potranno partecipare tutti i bartender residenti in Italia, con un età superiore ai 18 anni che dovranno ideare un cocktail, "pre-dinner, sparkling o long drink", ispirandosi ad uno dei capolavori del cinema del dopoguerra. Il cocktail dovrà contenere distillati e liquori Campari, tra i main partners della manifestazione. Nello specifico:

  1. Un distillato a scelta del portfolio Campari, tra i seguenti: - Vodka > Skyy Vodka; - Rum > Appleton Estate Signature Blend, Appleton Estate Reserve Blend, Appleton Estate 12 anni; - Gin > Bankes, Bulldog; - Whiskey > Wild Turkey Bourbon 81, Wild Turkey Bourbon 101, Wild Turkey Rye; - Tequila > Espolòn "Blanco" o "Reposado".
  2. Uno dei seguenti liquori Campari: Biancosarti, Bitter Campari, Aperol, Cinzano Vermouth 1757 (Bianco, Rosso, Dry), Cynar, Zedda Piras Mirto, Cinzano Prosecco.

Il cocktail non potrà contenere più di 6 ingredienti. Qualsiasi componente utilizzato per aromatizzare il cocktail o il bicchiere "ad esempio scorza di agrumi, spray aromatico" non è considerato un ingrediente, ma parte della guarnizione. I concorrenti possono utilizzare la loro personale attrezzatura per la creazione dei cocktail. I cocktail possono essere serviti ‘straight-up', on the rocks o su ghiaccio tritato a discrezione dei bartender. Il volume alcolico del cocktail deve essere non più di 40% alc./vol. Le preparazioni homemade sono consentite previa comunicazione della ricetta.

I bartender interessati, che avranno inviato tutto il materiale sopra richiesto e nelle modalità indicate, verranno valutati da un'apposita commissione di esperti, con la supervisione del maestro Salvatore Calabrese. Saranno selezionati solo 9 bartender, che prenderanno parte al contest che si svolgerà dal 19 al 20 giungo 2017, nell'incantevole scenario di Maiori. L'esito delle selezioni sarà comunicato sul sito ufficiale dell'evento www.themaestrochallenge.it nella sezione dedicata all'edizione 2017.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 109029107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno