Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Ti Racconto Amalfi a Natale”: dal 26 dicembre al 5 gennaio il programma di visite guidate dell’Associazione Guide Turistiche Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 dicembre 2023 09:33:24
Presidiare il territorio, animare il contesto che abitiamo e lavorare per distribuire i flussi turistici oltre il periodo canonico della stagione turistica estiva: questi sono solo alcuni degli obiettivi che l'Associazione Guide turistiche Costa d'Amalfi si propone di perseguire per le imminenti festività natalizie, con una "Christmas edition" del format TI RACCONTO AMALFI, che tanto ha incuriosito nella passata stagione estiva turisti stranieri, italiani e abitanti della Costa.
Conclusosi recentemente il capitolo della gestione museale dell'Arsenale e dei due infopoint cittadini, per promuovere le bellezze locali, le Guide della Costiera tornano in campo per accogliere il turista e mettere in scena il "Natale tipico amalfitano".
Tre semplici percorsi compongono il calendario di appuntamenti, puntando sui tesori della Cattedrale, sul Museo cittadino della Carta a mano e sulla passeggiata che conduce al borgo presepe di Atrani. Luci, colori e tradizioni vogliono essere il fil rouge che accomuna i vicoli e le piazze dei due centri pittoreschi, impreziositi dalle suggestioni di questo magico periodo dell'anno.
L'idea è quella di mostrare ai visitatori che il territorio ha un inestimabile patrimonio da fruire e che il tessuto professionale resta vivo e desideroso di condividere usanze e tradizioni antiche, che vanno tramandate e assicurate alle generazioni future.
Amalfi non è solo traffico e solleone: la città parla un linguaggio pacato e sorprendentemente moderato agli ospiti in periodi come questo del Natale, vestita di luci e impreziosita dei presepi allestiti negli angoli più caratteristici.
26, 29 Dicembre 2023 e 3 Gennaio 2024
IL CENTRO ANTICO DI AMALFI E LA SUA CATTEDRALE, TRA VICOLI E LUCI DI NATALE
A passeggio tra vicoli antichi e tesori d'arte della Cattedrale di Sant'Andrea, con dolce sorpresa natalizia.
27, 30 Dicembre 2023 e 4 Gennaio 2024
L'ANTICA CITTA' DI AMALFI E LA PREZIOSA CARTA A MANO
Alla scoperta di tradizioni, artigianato ed angoli nascosti dell'antica Repubblica di Amalfi, con visita al Museo della Carta e dolce degustazione di Natale
28 Dicembre 2023, 2 e 5 Gennaio 2024
DA AMALFI AD ATRANI FINO AL PRESEPE ARTISTICO DEL CARMINE
Un labirinto di vicoli e gradinate, collega Amalfi alla piccola città di Atrani, per visitare il prezioso presepe della chiesa del Carmine.
MEETING POINT:
Amalfi, Piazza Flavio Gioia - ore 10.00
INFO UTILI
Costo per persona: Adulti € 15,00 - Ragazzi fino a 13 anni gratis
Num. Minimo di partecipanti: 8 persone
Ingressi al Duomo di Amalfi (4,00 - ridotto 2,00) e al Museo della Carta (7,00 - ridotto 6,00), non inclusi.
Durata dei percorsi guidati: 2 ore
Prenotazione obbligatoria
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Associazione Guide Turistiche Costa d'Amalfi
cell. - whatsapp + 39 371 599 1002
mail info@amalficoastourguides.com
Fonte: Amalfi News
rank: 107522102
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...