Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTodi Festival 2022. Il corpo della donna come campo di Battaglia con Marianella Bargilli e Alessandra Canfora

Eventi e Spettacoli

Todi, Teatro Comunale, Provincia di Perugia, Spettacoli, Eventi, Festival

Todi Festival 2022. Il corpo della donna come campo di Battaglia con Marianella Bargilli e Alessandra Canfora

Lo spettacolo apre in Prima Nazionale la XXXVI edizione del Todi Festival

Inserito da (Admin), giovedì 25 agosto 2022 15:00:55

La XXXVI edizione del Todi Festival aprirà sabato 27 agosto al teatro Comunale di Todi, alle ore 21, con la Prima Nazionale dello spettacolo di Matëi Vişniec Il corpo della donna come campo di Battaglia, a darne corpo e voce Marianella Bargilli e Annalisa Canfora dirette da Alessio Pizzech.

Marianella Bargilli che interpreta una psicologa americana e Annalisa Canfora che impersona una donna bosniaca vittima di uno stupro di guerra, tornano in scena insieme per uno spettacolo, difficile, profondo, complesso sull'orrore e lo strazio della guerra.

Una pièce sulla nevrosi dell'uomo occidentale, sulle donne ancora troppo spesso segnate da un destino tragico di sopraffazione trattate con intelligenza, poesia e acume da Matëi Vişniec, uno dei maggiori drammaturghi europei che ci mostra come e spesso sia più efficace per distruggere gli individui e la collettività, mettere in atto le violenze fisiche sulle donne rendendole il campo di battaglia più atroce.

"Finalmente questo progetto tanto desiderato vede la luce -racconta Annalisa Canfora- e per di più in un luogo amato e felice come il Todi Festival. Ho avuto l'occasione di recitare un altro testo di Matëi Vişniec dieci anni. Un anno fa ho letto ‘Il corpo della donna come campo di battaglia' e mi ha folgorata -continua- è un testo poetico, visionario, storico e immaginifico.

Tornare poi a lavorare con Marianella Bargilli è stata un'occasione per riscoprire un'attrice e una compagna di lavoro straordinariamente sensibile. Alessio Pizzech, regista raffinato e sapiente, ha creato un terreno fertile che ha permesso a noi attrici di indagare a fondo la relazione tra questi due personaggi. Dorra, che interpreto, è un personaggio complesso, reale e onirico al tempo stesso. È una donna che vive il più feroce dei drammi, lo stupro, ma è anche un archetipo, un simbolo. Nella sua storia vive la storia di tutte le donne che subiscono violenza. Vive l'orrore della guerra, di tutte le guerre."

 

La regia mette a fuoco l'essenzialità della relazione fra le due donne, dando forza al racconto, alla parola che testimonia il tempo presente e ne mette in luce le contraddizioni esplorando il rapporto tra maschile e femminile, servo e padrone, analizzando i conflitti dentro ciascuno di noi.

 

"Sono grata alla mia amica e collega Annalisa Canfora -aggiunge Marianella Bargilli- per aver pensato a me per questo meraviglioso progetto che tratta la storia di due donne, in un modo profondo, diverso, giusto. Per la mia prima volta recito al Festiva di Todi -continua- e sono felice anche di questo. Scoprire il testo di Vişniec è stato un viaggio bellissimo, lo è e lo sarà perchè obbliga a una riflessione profonda sul femminile, sia per noi che interpretiamo il testo e ci auguriamo anche per il pubblico. Questa è la mia seconda esperienza con Alessio Pizzech regista-conclude- che tratta questa materia con eleganza, rispetto e umanità".

La donna come campo di battaglia
è uno spettacolo sul nostro tempo. Urgente, attuale, e ora con l'orrore di ciò a cui, attoniti, assistiamo, necessario. Uno spettacolo per immaginare un'Europa diversa, un mondo diverso, un futuro per i nostri figli e per noi.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 102911102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani, Sagra del pesce azzurro: il 23 e 24 agosto stand anche per i celiaci

Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...

Eventi e Spettacoli

Atrani diventa passerella: 22 agosto la tappa speciale di “Un Volto X Fotomodella”

Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...

Eventi e Spettacoli

Miss Sud 2025 fa tappa a Felitto: il 18 agosto piazza Mercato diventa passerella sotto le stelle

La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...

Eventi e Spettacoli

“Walt Disney, l’uomo dei sogni” inaugura 'I Concerti di Estate Classica' a Vietri sul Mare

Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...