Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 10:06:53
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della promozione dei territori.
«Una manifestazione all'insegna dello sport, dell'amicizia, della tradizione e della promozione turistica - ha dichiarato il sindaco Giovanni Milo -. Una festa popolare che avvicina le città e favorisce gli scambi culturali e turistici di territori diversi nel nome del vino. Saremo tutti presenti per tifare per la nostra squadra e per vivere insieme questa meravigliosa giornata. Vi aspettiamo».
La competizione, che coinvolge squadre di "spingitori" provenienti da tutta Italia, consiste nel far rotolare botti da 500 litri su percorsi urbani lunghi tra i 1.200 e i 1.800 metri. Ogni tappa è una vera festa di piazza, capace di richiamare migliaia di visitatori tra curiosi, appassionati e turisti.
Il Palio si articola in un calendario ricco di tappe, da aprile a ottobre, toccando città del vino da nord a sud, isole comprese, fino alla Finalissima che quest'anno si svolgerà domenica 12 ottobre a Maggiora (NO), dove verranno incoronati i campioni assoluti.
Tra le novità del 2025, l'ingresso del Comune di Mormanno (CS), che ospiterà una tappa domenica 27 aprile.
Calendario delle tappe 2025:
La scorsa edizione del Palio è stata vinta da Brentino Belluno, mentre nel 2023 a trionfare fu proprio Furore, che ora torna protagonista con l'obiettivo di riconquistare il titolo, spinta dall'entusiasmo della sua comunità.
Un'occasione unica per scoprire il fascino dei borghi del vino italiani, tra competizione, convivialità e cultura enogastronomica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100910104
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....