Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna l’Autunno Musicale alla Reggia di Caserta, dal 19 ottobre al via il ciclo di concerti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 08:21:57
Torna l’Autunno Musicale alla Reggia di Caserta con il tradizionale Ciclo di concerti dell’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio e con la partecipazione solisti internazionali.
Il programma.
Quattro gli appuntamenti in programma. Si parte sabato 19 ottobre 2024 con il violoncellista Yibai Chen, Secondo Premio al Queen Elisabeth Competition di Brussels 2022; sabato 16 novembre ci sarà la flautista Elizaveta Ivanova, Primo Premio al Geneva International Music Competition del 2023e sabato 30 novembre si esibirà il violinista Giovanni Angeleri, assiduo partner dell’Orchestra e tra i quattro italiani aggiudicatosi l’ambito Premio Paganini. La Rassegna, come da tradizione, si concluderà il 26 dicembre, la mattina di Santo Stefano, con l’atteso "Concerto per un Giorno di Festa" per il Natale alla Reggia che prevede un interessante programma a sorpresa.
Classico > Romantico è il leitmotif del Ciclo di appuntamenti: in programma sinfonie e concerti di Mendelssohn, Haydn, Elgar, Mozart e Schubert, brani che segnano il passaggio dal classicismo al romanticismo.
Inaugurazione.
Il primo concerto di Classico > Romantico si terrà sabato 19 ottobre alle ore 17.30 presso la Cappella Palatina della Reggia Vanvitelliana di Caserta.
In programma la Sinfonia n.10 in si minore di Felix Mendelssohn Bartholdy, opera del 1823 e parte di un corpus di dodici scritte dall’Autore all’età di quattordici anni. Mendelssohn è senza dubbio creatura del Romanticismo - pur non vivendone e soffrendone le famose tristezze ed infelicità - ma anche accademicamente legato al Classicismo. Peraltro, a lui si deve la riscoperta di Bach in epoca romantica. In programma anche due capolavori di Franz Joseph Haydn: la Sinfonia n.92 "Oxford -opera del 1789,tra le più straordinarie della produzione sinfonica haydniana, eseguita ad Oxford in occasione del conferimento all’autore del titolo honoris causa di Doctor of Musicnel luglio del 1791 - e il concerto n.1 per violoncello e orchestra affidato a Yibai Chen, Secondo Premio al prestigiosissimo Concorso Reine Elisabeth di Brussels nel 2022, presente nei maggiori enti internazionali e al suo debutto regionale con l’Orchestra da Camera di Caserta, complesso aduso a collaborazioni con i nomi più insigni del concertismo internazionale, con cui ha riscosso sempre unanimi consensi.
Ingresso ai concerti.
I concerti alla Reggia di Caserta, selezionati dal comitato scientifico del Museo nell'ambito del Bando di Valorizzazione partecipata, sono inclusi nel costo ordinario del biglietto di ingresso o abbonamento al Sito (per info https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/)
Anteprime e Matinée.
I concerti dell’Orchestra saranno proposti in anteprima ad Aversa (ingresso libero) i venerdì precedenti quelli alla Reggia, mentre le domeniche seguenti i solisti ospiti Yibai Chen, Elizaveta Ivanova e Giovanni Angeleri saluteranno il pubblico con tre concerti-matinée presso il Museo Campano di Capua.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10176105
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...