Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 17:43:47
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello (capofila), Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti, con l'intento di mettere in rete territori costieri e dell'entroterra, puntando su identità culturali, tradizioni, tipicità locali ed eccellenze enogastronomiche.
Ogni località, con le proprie risorse storiche, artistiche, paesaggistiche e culinarie, diventa parte di tour esperienziali che invitano i visitatori a scoprire e vivere i luoghi in prima persona, ampliando l'offerta turistica e stimolando la partecipazione attiva delle comunità locali.
Il progetto, finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania e sostenuto dal FSC 21-27 - Fondo di Rotazione ex lege 183/1987, ha preso il via in questi giorni e proseguirà fino a dicembre, con eventi già in cartellone. La programmazione è pensata anche per favorire la destagionalizzazione del turismo, offrendo occasioni di visita in periodi dell'anno meno affollati e consentendo una fruizione più attenta e consapevole delle bellezze locali.
"Sinfonia" intende coniugare turismo, cultura e ambiente, offrendo percorsi sensoriali capaci di attrarre visitatori italiani e stranieri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10183107
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...