Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 13-16 giugno un campo scuola per avvicinare i ragazzi alla solidarietà e all’ambiente

Eventi e Spettacoli

Tramonti: 13-16 giugno un campo scuola per avvicinare i ragazzi alla solidarietà e all’ambiente

Inserito da (ranews), giovedì 17 maggio 2018 19:49:11

Dal 13 al 16 giugno prossimi, i volontari della Pubblica Assistenza "I Colibrì", del Club per l'Unesco di Amalfi e di Acarbio, con il supporto del CSV di Salerno, organizzeranno il campo scuola "Volontariato ed adolescenti", alla sua seconda edizione.

Il campo scuola residenziale, che vedrà protagonisti 20 ragazzi delle classi prima e seconda della Scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Giovanni Pascoli di Tramonti, si terrà a Tramonti presso la sede dell'associazione Acarbio. Stamattina (giovedì 17 maggio) si è svolto il primo incontro informativo, alla presenza delle classi prime e seconde, con i ragazzi attentissimi ed entusiasti.

Nel corso dei 4 giorni (di cui tre notti) i ragazzi saranno chiamati a vivere, 24 ore su 24, una vera e propria vita da campo, montando le tende che vengono utilizzate durante le catastrofi e seguendo i ritmi propri dei campi di emergenza. Vivranno una serie di esperienze formative che li avvicineranno al mondo del volontariato. Non solo, quindi, il mondo della Protezione civile, con lezioni teoriche e soprattutto pratiche sulle tecniche antincendio, il primo soccorso, gli interventi in caso di terremoto e alluvioni, ma si imparerà anche a conoscere più ampiamente il mondo del volontariato, le organizzazioni internazionali come l'Unesco e il ruolo che svolge nella difesa dei patrimoni storico-culturali e ambientali, beni di tutti.

Ci saranno anche escursioni naturalistiche con esperti del settore; esperienze culturali nell'ambito anche dell'archeologia; l'interazione con gli animali con i suggerimenti di un giovane veterinario. Il tutto all'insegna del rispetto per l'ambiente e completamente a rifiuti zero: infatti non saranno usate stoviglie monouso, bottiglie di plastica, merendine confezionate e tutto quanto non sia completamente naturale. Vietato anche l'uso dei telefonini.

Un momento, quindi, di avvicinamento ad un mondo affascinante che sarà sicuramente in grado di formare dei nuovi cittadini rispettosi dell'ambiente, della cultura e pronti a mettersi a disposizione del prossimo, soprattutto dei più deboli e sfortunati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103220103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Il Giorno della Santarosa", successo e solidarietà: raccolti 35mila euro per l'ospedale di Castiglione di Ravello

Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...

Eventi e Spettacoli

“Nel solco di San Matteo”: il 12 e 13 settembre a Salerno la quinta edizione dell’evento dei commercialisti

Torna per la quinta edizione l'iniziativa "Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale" promossa dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno in occasione dei festeggiamenti per il Santo patrono della città e della loro professione. Fervono i preparativi...

Eventi e Spettacoli

Furore, 31 agosto lo Schiuma Party al Parco della Pellerina

Prosegue il programma di "Facciamo Furore - IV Edition", che domenica 31 agosto, alle ore 17:00, regalerà a bambini, ragazzi e famiglie un evento imperdibile: lo Schiuma Party al Parco della Pellerina. Una festa fatta di musica e divertimento, pensata soprattutto per i più piccoli, ma aperta a tutti...

Eventi e Spettacoli

Piano di Sorrento, stasera Franco Fasano in concerto a Villa Fondi De Sangro

Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...