Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 18-19 agosto a Figlino è 'Borgo da Favola' con i sapori tipici e gli artisti di strada [VIDEO]
Inserito da (ilvescovado), martedì 15 agosto 2017 14:44:04
Gli appuntamenti estivi con la gastronomia a Tramonti si concludono con l'evento più magico che c'è. Giunto alla decima edizione, torna l'atteso "Borgo da favola", che nella graziosa frazione di Figlino vuole riproporre il mondo della fantasia e dei giochi del passato per far divertire tutti i bambini, ma anche i loro genitori. In questo momento storico in cui la tecnologia si impone sempre più nei giochi dei bambini, la fantasia e la creatività non devono essere dimenticate. Il gioco deve essere momento di aggregazione e non di isolamento, come spesso accade con l'utilizzo degli ultimi dispositivi tecnologici.
Per questo il 18 e il 19 agosto, dinanzi a centinaia di visitatori, torneranno ad armonizzarsi natura, musica e acrobazie. Pagliacci, mangiafuoco, trampolieri e giocolieri, animeranno l'antica borgata di Tramonti dove verranno allestiti stand degustativi che ripropongono il meglio delle tradizioni gastronomiche della Costa d‘Amalfi. Tema di quest'anno sarà Robin Hood, il leggendario fuorilegge che rubava ai ricchi per dare ai poveri. Tra gli artisti il vincitore di Italia's Got Talent 2012, Stefano Scarpa, l'uomo bandiera.
"Borgo da Favola" rinnova anche quest'anno l'attenzione per i disabili: la mattina del 19 agosto ci sarà uno spettacolo per i ragazzi del centro "Girasole". Inoltre, quest'anno si è fatto promotore di un'iniziativa permanente per i bambini: il 17 agosto a Figlino verrà inaugurata Piazza Pinocchio, progetto finanziato e realizzato dalla manifestazione, un'area attrezzata con giostrine.
"Borgo da favola" vuole essere, nel contempo, anche riscoperta di luoghi e di siti di arte, storia e cultura. La borgata di Figlino conserva ancora intatti nuclei abitati del passato: domina su tutto la Chiesa di S. Pietro Apostolo arricchita da stucchi della scuola del Vaccari e da un pavimento decorativo di maioliche di Capodimonte risalente al ‘700. Il percorso proposto attraversa tutti questi siti della borgata, che lasciano vivere lo spirito e la vita di un tempo.
Ingresso gratuito per i bambini e navetta gratuita da Polvica e Pietre.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107833101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...