Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 20 luglio una tavola rotonda culturale apre la 13esima edizione del corteo storico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 luglio 2024 11:36:36
Sabato 20 luglio, alle ore 19:30, nella Sala Consiliare del Comune di Tramonti, a Polvica, si inaugurerà la XIII edizione del Corteo Storico con un evento culturale di rilievo: la tavola rotonda intitolata "TRAMONTI: dal 'Privilegium' del 1461 a Giambattista Vico e Alfonso Maria dè Liguori".
L'evento vedrà la partecipazione di personalità di spicco del mondo accademico e istituzionale. Dopo i saluti inaugurali del Sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, e del Presidente dell'Associazione Gete, Antonio Giordano, si susseguiranno gli interventi del Prof. Domenico Taiani, storico e Cavaliere della Repubblica Italiana, dell'Avv. Nicola Pesacane, docente universitario di Diritto Nobiliare, Araldica e Genealogia, del Prof. Alfonso Tortora, docente di Storia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno, moderati dal giornalista Salvatore Serio.
L'appuntamento con la storia proseguirà domenica 21 luglio, alle ore 19:30, con il corteo storico che attraverserà le vie del centro di Polvica. La sfilata, che rievoca momenti significativi della storia di Tramonti, culminerà con un momento conviviale e intrattenimento musicale, offrendo ai partecipanti un'esperienza immersiva e festosa.
La XIII edizione del Corteo Storico della Città di Tramonti rappresenta un'occasione unica per riscoprire le radici storiche e culturali di questa affascinante località della Costiera Amalfitana.
Un invito, dunque, a cittadini e visitatori a partecipare a questo significativo evento, per vivere insieme un fine settimana all'insegna della storia, della cultura e della tradizione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100116109
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...