Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 23 ottobre un seminario dedicato ai funghi e ai tartufi

Eventi e Spettacoli

Un'iniziativa che mira a promuovere la cultura micologica e a garantire il rispetto delle normative vigenti nella raccolta di funghi e tartufi.

Tramonti, 23 ottobre un seminario dedicato ai funghi e ai tartufi

Il 23 ottobre, la Comunità Montana Monti Lattari ospiterà un seminario dedicato ai funghi e ai tartufi, con esperti del settore pronti a condividere conoscenze fondamentali per una raccolta responsabile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 10:35:47

Mercoledì 23 ottobre, alle ore 15:00, si terrà un importante seminario presso l'Aula consiliare della Comunità Montana Monti Lattari, a Tramonti, dedicato ai funghi e ai tartufi. L'evento, organizzato dalla Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali della Regione Campania in collaborazione con il Consorzio Osservatorio Appennino Meridionale, è un'opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di micologia.

 

Il programma della giornata prevede i saluti iniziali da parte di Luigi Mansi, presidente della Comunità Montana Monti Lattari, e Giuseppe Gorga, dirigente della Regione Campania. Seguiranno le relazioni di esperti del settore: Raffaele Mansi, micologo, che parlerà di come riconoscere e raccogliere i funghi epigei, e Michele Caputo, che tratterà della biologia dei funghi e delle specie di tartufo presenti in Campania. L'intervento di Pasquale Santalucia, funzionario della Regione Campania, si concentrerà sulle normative in materia di funghi e tartufi, mentre Manuel Mele, maresciallo dei Carabinieri Forestali, fornirà informazioni sui controlli e le sanzioni relative alla raccolta. Il seminario si concluderà con un intervento di Noemi Iuorio, presidente dell'Associazione Tartufai Campania, che discuterà il ruolo delle associazioni micologiche nel promuovere una raccolta consapevole e nel valorizzare la cultura del tartufo.

 

Al termine, i partecipanti potranno degustare prodotti tipici del territorio.

 

Il seminario è rivolto a quanti vogliono sostenere l'esame di abilitazione per il tesserino autorizzativo alla raccolta, ai cercatori abilitati per un aggiornamento e ad amatori, tecnici e appassionati della materia. Può essere seguito anche a distanza: per ottenere il link inviare una mail a info@unisapori.it

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Pasquale Santalucia al numero 338 618 2892 o tramite email a pasquale.santalucia@regione.campania.it, oppure Luca Martuscelli al numero 320 740 6238 o tramite email a info@unisapori.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Raccolta funghi<br />&copy; Foto da Pexels Raccolta funghi © Foto da Pexels

rank: 107611105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno